oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La salute vien zappando!! mani e piedi in "terra" per tutti

Una campagna di
Il Giardino nell'Orto

Contatti

Una campagna di
Il Giardino nell'Orto

La salute vien zappando!! 
mani e piedi in "terra" per tutti

La salute vien zappando!! mani e piedi in "terra" per tutti

Campagna terminata
  • Raccolti € 130,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Food & agricoltura

Una campagna di 
Il Giardino nell'Orto

Contatti

Il Progetto

“LA SALUTE VIEN ZAPPANDO!! MANI E PIEDI IN TERRA PER TUTTI”

CHI SIAMO Il Giardino nell’orto è una neo azienda agricola nel comune di Vetralla e nasce dalla passione di un giovane paesaggista di stare letteralmente sul campo.

Cosi è iniziata un’attività, avviando produzioni di ortaggi dimenticati olio e miele e facendo partecipare il consumatore durante il ciclo produttivo dalla scelta dei semi alla raccolta, coltivando le piante in consociazione, per un positivo scambio reciproco e la possibilità di non utilizzare pesticidi.

La regola per noi è PRODUCIAMO POCO MA BENE!

PROGETTO Adesso vorremmo dare la possibilità proprio a tutti di poter mettere le mani nella terra e provare emozioni e soddisfazioni nel veder crescere qualcosa. “La salute vien zappando” è un progetto che si pone come obiettivo la costruzione di uno spazio accessibile a tutti dotato di aiuole rialzate e attrezzature adeguate per l’allestimento di un vero e proprio orto, dove si possa lavorare imparare e fungere in alcuni casi da terapia       con veri effetti benefici.

L’orto è in assoluto il primo dei giardini, è un luogo delimitato in cui si svolgono tante scene, percorrerlo deve poter essere come la narrazione di una storia con il vantaggio che le piante e la natura sono capaci di stimolare tutti i nostri sensi con forme, profumi, sapori, rumori e colori.

Commenti (0)

Per commentare devi fare