or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

La memoria e il presente

A campaign of
CasaMemoria Impastato

Contacts

A campaign of
CasaMemoria Impastato

La memoria e il presente

Campaign ended
  • Raised € 115.00
  • Sponsors 6
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Community & social

A campaign of 
CasaMemoria Impastato

Contacts

The project

Aiutaci a consolidare una memoria diffusa e creare un ponte verso il futuro!         

“La memoria e il presente” è un progetto ideato dall'associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”, nell'ambito dell'Avviso Pubblico "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici" - Piano Azione Coesione, in collaborazione con Ass. Officina Rigenerazione, attiva sul territorio e particolarmente attenta alle tematiche ambientali e di riuso e riciclo creativo.

Il progetto si propone di incoraggiare l'imprenditoria e l'occupazione giovanile, attraverso la realizzazione di start-up , partendo dalla promozione delle realtà e delle tradizioni del territorio, di promuovere uno sviluppo economico sostenibile e alternativo a quello illegale.

Il progetto si propone ,altresì, di consolidare una memoria diffusa, creando percorsi di turismo responsabile che abbiano come snodi alcuni luoghi simbolo della zona, in riferimento alla storia di Peppino.

Sfondo privilegiato per la realizzazione del progetto è l'immobile confiscato al boss mafioso Gaetano Badalamenti, mandante dell'omicidio di Peppino Impastato e uno degli esponenti più noti e influenti della mafia degli anni 70/80.

Il bene, da un punto di vista strutturale, è stato interessato da lavori di ristrutturazione ma ancora tanto SI DEVE FARE PER RENDERLO VIVO, ACCESSIBILE E FRUIBILE e PER CONSENTIRNE UNA REALE RESTITUZIONE ALLA COLLETTIVITÀ.

Ogni anno Casa Memoria ospita circa 12.000 visitatori da tutta Italia e dall'estero interessati alla storia di Peppino Impastato. La visita si estende, ripercorrendo i “100 Passi” ideali, all'Ex Casa Badalamenti.

La crescita numerica dei visitatori rende necessaria una diffusione di ulteriori servizi di accoglienza e il rinnovamento delle forme comunicative.

L'intento che ci prefiggiamo di raggiungere ,con il vostro contributo, è la realizzazione di didascalie multilingue con codici Qr e l'istallazione di totem multimediali, da collocare rispettivamente a Casa Memoria e nell'Ex Casa Badalamenti, per consentire una visita interattiva.


Vi chiediamo un contributo per rendere sostenibile il nostro progetto!

Le ricompense da voi devolute renderanno “il sapere” accessibile a tutti!

SEGUICI SU http://www.lamemoriaeilpresente.it

Comments (4)

To comment you have to
  • gm
    giuseppina Peppino mi ha insegnato MOLTO!!!!!
    • avatar
      Linda Con grande ammirazione e stima per le ragazze e i ragazzi che portano avanti queste iniziative e tengono in vita Casa Memoria!
      • af
        alessia Peppino è vivo..e vive in mezzo a noi!
        • MS
          Michele il mio penny...

          Community