oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

LA DISPENSA PIENA...E IL CONTADINO SALVO!

Fabiola De Amicis

Contatti
Fabiola De Amicis

LA DISPENSA PIENA...E IL CONTADINO SALVO!

LA DISPENSA PIENA...E IL CONTADINO SALVO!

Partecipa con una donazione ricorrente
  • Iscritti 0
  • € mensili 0
  • Modalità Donazione Ricorrente  
  • Categoria Food & agricoltura
Fabiola De Amicis

Contatti

Il Progetto

Un tempo eravamo Contadini...

la cura della terra, la produzione di cibo, l'allevamento, la conoscenza e la raccolta delle spontanee erano la nostra vocazione e davano i migliori frutti perchè avevano la nostra completa dedizione.

Oggi Agricoltori o meglio ancora I.A.P. (Imprenditori Agricoli a titolo Professionale)

Imbottigliati dalla sempre più complessa burocrazia, con una cartella sempre piena di scartoffie ad occupare il posto legittimo della zappa...

Il contributo che chiediamo? Una piccolo aiuto per non perdere l'identità; infatti se al tempo passato per uffici aggiungiamo altro tempo da spendere in cerca di vendite chi resta al campo???

Acquistando una "RICARICA LA DISPENSA" mensilmente ci permettete di salvare il nostro tempo e il nostro lavoro!

Cosa offriamo?  Una cesta assortita dei frutti del nostro tempo, che nella dispensa non dovrebbero mai mancare! Una cesta che rispetta il tempo della Natura e che cambia con la stagionalità delle raccolte... grano Solina d'Abruzzo, farro, legumi antichi, zafferano, aglio rosso e patate.

Che fine fanno i soldi raccolti? Le donazioni periodiche raccolte ci aiutano a sostenere le spese burocratiche e non, che sosteniamo quotidianamente nel recuperare superfici abbandonate nella nostra zona, che troppo spesso diventano piccole discariche a cielo aperto. Da ormai 8 anni in Vallelonga, ci adoperiamo per restituire dignità a queste terre che un tempo riempivano le dispense dei nostri avi, grazie anche all'aiuto dei proprietari, che riconoscono il nostro impegno e ci permettono di coltivarle.

Dal 2016 abbiamo intrapreso il percorso di certificazione biologica, un'importante traguardo, che suo malgrado aggiunge spese... ma voi potete aiutarci!

Il team "il Maniero" ringrazia!

instagram: 

ilmaniero_azagr.bio

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community