or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Network Banca Etica

La biblioteca sociale leggera anzi leggerissima

A campaign of
Casale Podere Rosa - APS

Contacts

A campaign of
Casale Podere Rosa - APS

La biblioteca sociale leggera anzi leggerissima

Support this project
45%
  • Raised € 5,485.00
  • Target € 12,000.00
  • Sponsors 71
  • Expiring in 23 days to go
  • Type Keep it all  
  • Category Environment & pets
  • Obiettivi
    13. Agire per il clima

A campaign of 
Casale Podere Rosa - APS

Contacts

The project


La Biblioteca Sociale Leggera, anzi Leggerissima

Partecipa attivamente a trasformare la Biblioteca Sociale del Casale Podere Rosa in un esempio concreto di sostenibilità e cultura in armonia con l'ambiente! Il nostro obiettivo è rendere gli spazi completamente alimentati da energie rinnovabili, migliorando il comfort grazie a impianti di climatizzazione ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale.

Casale Podere Rosa è un'associazione di promozione sociale che gestisce da 30 anni l’omonimo centro socio-culturale nella periferia nord-est di Roma. Da sempre impegnato sulle tematiche ambientali e per un’altra economia, realizza percorsi didattici, formativi e di ricerca. Teorizza e mette in pratica un altro modello di sviluppo: dall’uso delle energie rinnovabili e alternative ai combustibili fossili, al recupero dell’acqua piovana, al riciclo e riutilizzo delle risorse, al sostegno all’agricoltura di piccole aziende biologiche, per il mantenimento e l’incremento della biodiversità sia in area urbana che agricola. Ma anche la realizzazione di uno spazio sociale e culturale, con una biblioteca sociale a disposizione di tutti e tutte, come centro di una comunità che pratica stili di vita a basso impatto ambientale, verso un modello sociale alternativo all’aggregazione consumistica. 


Il casale 30 anni fa ed oggi


Il progetto “Una Biblioteca Leggera, anzi Leggerissima” è il proseguimento di un percorso di ristrutturazione ecologica della struttura finalizzato all’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica (CO2), causa del surriscaldamento terrestre e dei cambiamenti climatici, eliminando l’utilizzo di fonti fossili, compensando le ridotte emissioni attraverso interventi di rinaturalizzazione e di rimboschimento: creare la prima biblioteca sociale ad impatto positivo!


Si si può fare!!! e con il tuo sostegno, potremo:

  • Eliminare le fonti fossili utilizzate per la climatizzazione della biblioteca,
  • Ridurre a zero le emissioni di CO2 della biblioteca, fino a renderla "climaticamente positiva".
  • Sensibilizzare i cittadini sui temi della transizione ecologica con incontri, percorsi didattici e un’aula verde nel parco.
  • Realizzare uno spazio accogliente per lo studio e la socializzazione, per tutte le generazioni, in una delle aree più periferiche della città.



Il nostro obiettivo: raccogliere 12.000€ma, grazie al sostegno di Banca Etica e Etica Sgr, sarà sufficiente raccogliere almeno 9.000€ entro il 5 febbraio 2025 per ottenere il cofinanziamento dei restanti 3.000€.

La tua donazione in questo caso vale molto di più, perché ci può permettere di raggiungere il cofinanziamento!

Questa cifra ci permetterà di realizzare un primo step: quello di installare un sistema di climatizzazione sostenibile per la biblioteca e di coprire i costi della campagna (negli allegati trovi il progetto e il costo dettagliato dei singoli interventi)

Costo realizzazione progetto 10.900,00 euro

costi piattaforma 540,00 euro

costi ricompense 300,00 euro

spese materiali comunicazioni 260,00 euro

Con l’ausilio di énostra-L’energia buona collocheremo una pompa di calore idronica, alimentata da energia fotovoltaica, collegata a pannelli radianti a parete in grado di funzionare in inverno con acqua calda e in estate con acqua fredda garantendo il necessario comfort nella biblioteca senza produrre ulteriori impatti sull’ambiente mentre il giardino con le numerose piantumazioni “darà ossigeno” al quartiere circostante.

In questo modo renderemo ancora più “leggera” l’impronta ecologica del Casale Podere Rosa, uno dei nostri principali obiettivi da quando abbiamo recuperato, nel 1993, l’immobile.

Partecipa anche tu e scegli una delle nostre ricompense uniche, ispirate ai valori della sostenibilità: una piantina, una cena biologica, un albero da piantare, e molto altro!


Insieme possiamo rendere la  Biblioteca Sociale leggera... anzi, leggerissima!



Si tratta di una erogazione liberale ad un ente del terzo settore e pertanto è detraibile o deducibile nella dichiarazione dei redditi.

Support this project

Rewards

€10.00

il nostro grazie davanti ad un caffè solidale

vieni a degustare un caffè biologico ed equosolidale, scambiando due chiacchiere al biobar della biblioteca. Non un caffè qualunque, ma un caffè , il Tatawelo, coltivato in chiapas (arabica 100%) dalle comunità zapatiste che acquistiamo attraverso un progetto equosolidale (e di prefinanziamento) che sosteniamo da anni. Se è una bella giornata potrai gustarlo in giardino, altrimenti, il calore umano è una cosa che da noi non manca.....

Select
€15.00

La Piantina …di natale

La Piantina ……..di natale, da ritirare la mattina del 21 dicembre o del 4 gennaio durante il mercato bio al Casale Podere Rosa.
Le piante contribuiscono, in misura diversa a purificare l’aria catturando CO2 ed emettendo ossigeno. Questa piantina è ancora più efficace perché ha contribuito al progetto “La biblioteca sociale leggera anzi leggerissima” che permetterà di regalare un impianto riscaldamento/raffrescamento innovativo al Casale Podere Rosa (CO2=Zero) e un ambiente più pulito per questa terra, che è la nostra terra!

57 to go
Select
€25.00

Il nostro grazie con una piantina da ritirare al casale

Una piantina da portare a casa e che oltre ricordo del progetto sostenuto ricorda l’importanza di preservare la biodiversità. Siamo certi che te ne prenderai cura con la stessa passione con cui noi ci prendiamo cura di uno spazio comune.

Select
€50.00

Un brindisi e una piantina per il progetto

Ti ringraziamo con un brindisi al progetto e una piantina da portare a casa. Un bicchiere di vino, un prosecco o un succo di frutta, tutto rigorosamente biologico e locale da prendere al biobar del casale, perché dell'ambiente ce ne prendiamo cura con le scelte quotidiane, e cosa di meglio di una piantina per ricordarlo tutti i giorni?

Select
€100.00

Una lezione personalizzata di un corso al Casale in regalo o un albero da piantare per contribuire alla riduzione della CO2

Puoi scegliere se goderti una lezione di uno dei corsi del casale, in gran parte ispirati ai principi della sostenibilità oppure scegliere un albero.
Gli alberi sono frutto di un incubatore di boschi che il casale cura da anni in cui partendo da semi raccolti si permette a nuovi alberi di svilupparsi e che vengono utilizzati per nuove piantumazioni per
contribuire (almeno simbolicamente) a ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici. Se poi non hai uno spazio dove piantarlo ci pensiamo noi a farlo in una delle aree verdi che circondano la biblioteca. Per maggiori informazioni sui corsi attivi, scrivi a info@casalepodererosa. org

Select
€150.00

Vieni o regala una cena da noi insieme a un'altra persona. Sarai nostro ospite e tra un ti racconteremo il progetto

Una cena completa per due persone nella bioosteria del Casale Podere Rosa, tutto, dalle bevande al cibo, con prodotti biologici e locali, in giardino o negli spazi interni per ringraziarti del tuo prezioso contributo. per maggiori informazioni scrivi a info@casalepodererosa.org

Select
€500.00

Oltre al nostro grazie, ti meriti un dono speciale: un corso completo a scelta tra quelli del Casale

A te che credi veramente in questo progetto offriamo un intero corso a scelta tra quelli che annualmente proponiamo. Per maggiori informazioni sui corsi attivi, scrivere a info@casalepodererosa.org

Select

Comments (16)

To comment you have to
  • DD
    DARIO Monica e io siamo con voi!
    • FC
      Francesca la befana è arrivata un po' in ritardo, ma è arrivata! daje
      • avatar
        repair cafe aggiustotutto Avanti tutta!
        • MB
          Marisa Sono molto felice di partecipare!
          • PM
            Paola.elisabetta Per me è un grande piacere partecipare... speriamo che vada in porto questo progetto. Paola
            • avatar
              Chiara Siamo con voi!
              • avatar
                Renato Per un socio e membro del Circolo di Lettura del Casale sostenere la biblioteca ... leggerissima è un atto dovuto oltre che un grande piacere...
                • LF
                  Lorenzo Buona lettura al caldo :) - Lorenzo da Genova
                  • avatar
                    Barbara Grazie Casale Podere Rosa
                    • avatar
                      Carlo Daje!

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      13. Agire per il clima

                      Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

                      Vuoi sostenere questo progetto?