A campaign of
Biblioteca Leopoldina NaudetContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
La collana «La Bibbia e le donne» nasce da un progetto internazionale, interconfessionale e multidisciplinare che studia la Bibbia e la sua ricezione, relativamente al rapporto delle donne con il testo sacro. Scopi dell’Opera sono l’analisi e la divulgazione dell’influenza della Bibbia nella storia culturale, sociale e politica dell’Occidente, con particolare attenzione ai più rilevanti temi inerenti le questioni di genere.
L’opera si articola in tre grandi sezioni composte in totale di ventuno volumi, tradotti in 4 lingue (italiano, spagnolo, inglese e tedesco) e pubblicati in Italia dalla casa editrice Il Pozzo di Giacobbe di Trapani.
La prima sezione, in 5 vol., riguarda l’esegesi dell'Antico e del Nuovo Testamento; la seconda, in 4 vol., tratta gli scritti apocrifi e giudaici; mentre la terza, la più ampia in 12 vol., di attraversamento storico, studia sia l'influenza del testo sacro sulla vita sociale ed ecclesiale in merito ai ruoli di genere sia la capacità delle donne di offrire un'interpretazione alternativa.
Finora sono stati pubblicati i primi 9 volumi in italiano senza richiesta di interventi economici da parte della casa editrice. Oggi, invece, c'è bisogno di un sostegno per il completamento dell'Opera ed è per questo che in collaborazione con la Biblioteca Naudet apriamo una campagna di raccolta fondi, per consentire la stampa, entro il 2022, almeno dei prossimi tre volumi:
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Comments (16)