A campaign of
Epos TeatroContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il racconto del viaggio di Odisseo nel mare di Polignano: la baia naturale di Cala Paguro, riconosciuta luogo di interesse storico-culturale (oltre che naturalistico) per via della tradizionale processione per mare del santo patrono di Polignano, si fa palcoscenico dei versi omerici in uno spettacolo che rappresenta ormai Polignano e l’intera Regione Puglia su un piano culturale internazionale per via della sua unicità. A bordo di un gozzo a vela, Odisseo, interpretato da Sax Nicosia (Premio Assostampa come miglior attore tragico a Siracusa 2019), approda sulle sponde di Polignano come l’eroe sull’isola dei Feaci.
Lo scenario naturale di Polignano evoca inevitabilmente le suggestioni del poema omerico della casa, del viaggio, del mare: l’Odissea. Un momento che vorremmo condividere annualmente con quanti, turisti e residenti, calpestano queste rocce e solcano il nostro mare. Sarà il primo grande evento legato al Teatro di un territorio che speriamo si mostri sempre più attento alla Cultura e alla valorizzazione delle proprie risorse umane, creative, storiche e paesaggistiche. L'unico al mondo a portare il Teatro classico in mare.
Il progetto “Il mio nome è Odisseo” è già stato realizzato nell’estate 2023 per la prima volta ed è stato replicato il 19 luglio del 2024, confermando il grande successo del debutto.
La raccolta fondi è necessaria per renderlo autonomo economicamente, partecipato e sostenibile, preservandone l'ingresso gratuito.
Cerchiamo il sostegno del pubblico, delle istituzioni e nuovi sponsor per renderlo concretamente uno spettacolo residente da replicare ogni anno e da ampliare creando i presupposti per quello che vorremmo fosse il primo festival di teatro classico sul mare al mondo. Proprio a Polignano a Mare!
L’obiettivo è attrarre non solo investitori finanziari sul progetto e sul territorio, ma anche grandi nomi del Teatro e della Musica che possano contribuire ad ampliare il progetto su scala internazionale.
Cerca le nostre ricompense oppure scegli una donazione libera e segui gli aggiornamenti qui e sui nostri canali social!
Per maggiori informazioni contattaci su info@eposteatro.com.
Partecipa e dona anche tu!
Grazie!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (1)