or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Network Banca Etica

L'ENERGIA DI CASA DI LEO: ACCENDI LA SPERANZA PER LE FAMIGLIE

A campaign of
Eos aps - La Casa di Leo

Contacts

A campaign of
Eos aps - La Casa di Leo

L'ENERGIA DI CASA DI LEO: ACCENDI LA SPERANZA PER LE FAMIGLIE

Support this project
22%
  • Raised € 11,300.00
  • Target € 50,000.00
  • Sponsors 6
  • Expiring in 23 days to go
  • Type Keep it all  
  • Category Community & social
  • Obiettivi
    7. Energia pulita e sostenibile
    11. Città e comunità sostenibili
    12. Consumo e produzione responsabili

A campaign of 
Eos aps - La Casa di Leo

Contacts

The project



Cos' è Casa di Leo?

“Casa di Leo” è una struttura di housing pediatrico temporaneo condiviso, finalizzata ad accogliere le famiglie di pazienti pediatrici in cura presso l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.


Il progetto “Leo diventa grande”

La struttura, che originariamente contava 5 camere, è stata ampliata con il progetto “Leo diventa grande” per includere 15 camere e tre appartamenti autonomi, rispondendo così alle crescenti richieste di accoglienza da parte delle famiglie.


Verso un futuro sostenibile

Con i soldi raccolti dalle donazioni verranno installate le batterie di accumulo da 50 kW per un impianto fotovoltaico con una potenza di 72 kW. Questo consentirà a Casa di Leo di diventare autosufficiente dal punto di vista energetico, garantendo una produzione annua di 91.268 kWh di energia pulita, a fronte di un fabbisogno stimato di 42.000 kWh. L’energia in eccesso, pari a circa 49.268 kWh, potrà essere ceduta alla rete o a una comunità energetica, contribuendo alla sostenibilità del territorio.


Benefici per le famiglie e il territorio

L'installazione di un sistema di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo consentirà a Casa di Leo di produrre e gestire autonomamente una parte significativa dell'energia necessaria per le attività quotidiane. Grazie a queste tecnologie, Casa di Leo potrà sfruttare l'energia solare per alimentare le apparecchiature e ridurre l’uso di energia tradizionale, con un impatto positivo sia sui costi operativi che sull’ambiente. La completa sostenibilità energetica consentirà alla Casa non solo di ridurre i costi, ma anche di reinvestire le risorse risparmiate nelle attività di supporto per le famiglie ospitate, migliorando ulteriormente i servizi offerti.

Il progetto di ampliamento di Casa di Leo non si limita alla creazione di nuovi spazi, ma si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo sostenibile, volto a migliorare l’efficienza energetica della struttura, con un impatto positivo sull’ambiente e sui costi di gestione.

L'efficientamento energetico sarà un fattore chiave non solo per ridurre le spese operative della struttura, ma anche per migliorare il benessere delle famiglie ospitate, offrendo loro un ambiente confortevole e sostenibile. Il risparmio derivante dall'uso di energia rinnovabile permetterà a Casa di Leo di reinvestire nelle attività di supporto per le famiglie, assicurando una gestione economica sostenibile nel lungo periodo.


Sostienici!

Progetto selezionato dal bando Impatto+ 2024 “Energia etica per comunità e territori” - lanciato da Banca Etica ed Etica Sgr"

Dona ora https://sostieni.link/37036

Comments (2)

To comment you have to
  • GC
    ELLE.GI SERVICE SRL Non inviare ricompensa grazie
    • MO
      Matteo Gentilmente chiedo che la targa sia intestata a Giancarla Zucchetti. Non è necessario consegnarmi alcun premio.

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      7. Energia pulita e sostenibile

      Energia rinnovabile e accessibile: assicurare la disponibilità di servizi energetici accessibili, affidabili, sostenibili e moderni per tutti.

      11. Città e comunità sostenibili

      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

      12. Consumo e produzione responsabili

      Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

      Vuoi sostenere questo progetto?