A campaign of
Gianluigi ZuffiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
L'ARTE NON SI FERMA
L'Arte non si ferma è un progetto nato con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti, inserito in un percorso di ricerca di approcci con il pubblico diversificati secondo le particolarità della contemporaneità degli avvenimenti. Mostre, percorsi formativi on line e in presenza senza fermarsi di fronte alle circostanze mutevoli di questo particolare periodo storico. In questa fase il progetto si articola su una proposta binaria: due mostre, due concept trainanti differenti e curatori con esperienze diversificate. Le mostre si terranno ad Abbiategrasso (MI) presso il Castello Visconteo dal 31 marzo al 10 aprile 2022 e vedranno impegnati differenti artisti: pittori, musicisti, videomaker, fotografi, performer, attori e danzatori, scrittori, tutti coinvolti in una prospettiva di condivisione e sinergia comunicativa ed espressiva.
PROMENADE, LA MUSICA DIPINTA
Quadri di un’esposizione è una suite per pianoforte a soggetto di Modest Petrovic Musorgskij realizzata in dialogo con i quadri di Viktor Hartmann. È composta da quindici brani, dieci ispirati ai quadri e cinque Promenade, che rappresentano il movimento dell'osservatore da una tela all'altra.Il compositore fu ispirato dai disegni e acquerelli prodotti dall’artista che andarono persi. L’intento degli artisti di arteMETA è quello di realizzare un evento espositivo che, prendendo spunto dell’opera di Musorgskij, “Quadri di un’esposizione”, riproponga una passeggiata tra le immagini pittoriche realizzate da Angelo Antonio Falmi, (docente dell’Accademia di Brera) e Mario Cerrone, accompagnata da un concerto a quattro mani, dalle pianiste Nordilia Formenti e Teodora Matei. L’obiettivo è di creare un’esposizione in cui diversi linguaggi artistici, la musica e la pittura dialogano con loro creando una sinergia tra i colori, le sonorità e armonia delle note.
LA FINE DEI MONDI
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTEMETA
ArteMETA nasce nel marzo 2018 da un gruppo di amici con esperienza decennale in campo artistico e organizzazione di eventi con l’intento di realizzare eventi espositivi, teatrali e musicali abbinati alla degustazione enogastronomica di con l’intento valorizzare prodotti di alta qualità. Oltre all’organizzazione di mostre, concerti e performance teatrali, ci siamo impegnati in attività di laboratorio e workshop di un’educazione alla pittura al disegno e fumetto per adulti e bambini. Abbiamo iniziato quindi un percorso culturale ed educativo presso Enti ed Associazioni in maniera presenziale. Nel 2020 con l’arrivo della pandemia e l’impossibilità a realizzare gli eventi dal vivo, abbiamo trasformato i nostri corsi e mostre in modalità online.
ESPONGONO GLI ARTISTI
Angelo Antonio Falmi
Mario Cerrone
Marco Bellomi
Giorgio Magarò
Valentina Anna Carrera
Maria Serra
Giuseppe Pagani
Gabriele Zanoncelli
Lù Magarò
Massimiliano Manella
Comments (3)