Una campagna di
ASSOCIAZIONE POZZO DI SICAR APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il Pozzo di Sicar è una casa di accoglienza interculturale per donne straniere presente dal 1993 sul territorio di Parma.
Si è sempre contraddistinto come un luogo di incontro tra persone e culture differenti, un luogo in cui la diversità è considerato un valore prezioso da custodire, esprimere e condividere.
Nel corso degli anni, abbiamo assunto la forma di un'associazione di promozione sociale no profit, all'interno della quale cerchiamo costantemente di relazionarci in un'ottica paritaria, comunitaria, di scambio e arricchimento reciproco tra ospiti, volontari, soci e operatori.
A partire da questa forte base sociale, stiamo avviando un progetto per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile in grado di generare un impatto positivo e virtuoso sia per le beneficiarie dell'associazione sia per la comunità circostante:
Vi ringraziamo fin da subito per la vostra attenzione e generosità; nel caso in cui non siate nella condizione di poterci supportare direttamente tramite una donazione, vi chiediamo di diffondere questa iniziativa tra i vostri contatti, oppure, nel caso foste interessati a conoscerci da vicino e scoprire un mondo di sapori, non esitate a contattarci: le porte della nostra casa e della nostra cucina sono sempre aperte!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (1)