A campaign of
KeChicContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Ciao amici, grazie mille davvero per l’aiuto che ci avete dato nel raggiungimento del nostro obiettivo in così breve tempo. A breve vedrete le foto delle due nuove macchine da cucire. Mancano 33 giorni alla fine del crowdfunding e per chi volesse ancora supportarci per le nuove spese di trasloco e ristrutturazione del nuovo spazio in Via Pepe 38, vinto con un bando del comune di Milano, abbiamo aggiunto qualche bella ricompensa già pronta come possibile regalo di Natale. Le shopper multicolor fatte con gli avanzi di lana dei nostri cappotti che sono andate a ruba e le borse Dakar, che arrivano direttamente dal Centre Handicapé di Dakar e profumano di Africa. Grazie ancora e… augurateci buon trasloco. ne abbiamo bisogno! 😊
Siamo una sartoria sociale con sede a Milano che ha un approccio culturale alla moda. Ci interessano le tradizioni, le culture differenti e gli intrecci di storie. Per questo con noi lavorano persone di nazionalità diversa che si incontrano e confrontano ogni giorno nell'attività di lavoro.
Cheikh Diattara è il primo sarto e co-fondatore insieme a Valeria Zanoni. Lui è senegalese e con lui collaborano a distanza i suoi colleghi del Centre Handicapè di Dakar, dove ha imparato il mestiere, perché Cheikh è sulla sedia a rotelle. Abbiamo una grafica israeliana, un sarto collaboratore senegalese in stage, un siriano in tirocinio mandato da CS&L consorzio sociale per 8 mesi, una sarta polacca, un egiziano che parla solo arabo...e i nostri capi di sartoria rispecchiano questa mescolanza di voci nelle forme, nella scelta dei tessuti e in quello che sanno raccontare a chi li compra. Abbiamo anche una preziosa rete di amici senegalesi e italiani che ci supportano in tutti gli eventi che facciamo (musicisti, ballerini, modelli, presentatori..)la "famiglia Kechic".
Kechic è una "multinazionale di amici", contatti e persone che con noi valorizzano e a volte scoprono i propri incredibili talenti, condividendoli.
Abbiamo la necessità di acquistare nuove macchine per una produzione ancor più accurata. Il nostro obiettivo è quello di proporre capi sempre più ricercati. Le nuove macchine ci permetteranno di raggiungere una qualità migliore, in particolare nell'abbinamento di materiali diversi. Grazie a queste nuove cucitrici potremo lavorare sempre meglio il wax africano assieme alla lana o al cotone biologico.
Proprio in questo periodo, apriremo il nuovo negozio di Via Pepe, 38 - Quartiere Isola Garibaldi e, per l'occasione, lanceremo la nuova Collezione KeChic Home. Qui ti diamo la possibilità di averla in anteprima con la partecipazione a questo progetto di crowdfunding.
Lacifra necessaria per l'acquisto delle macchine è di 2.000 €, il preventivo è visibile nella Gallery.
Tutte le ricompense saranno spedite al termine del crowdfunding, entro la fine di gennaio 2022.
Comments (17)