or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Sostieni il Kalabria Eco Fest - verso un mondo più equo, rigenerativo e consapevole

A campaign of
Kalabria Eco Fest

Contacts

A campaign of
Kalabria Eco Fest

Sostieni il Kalabria Eco Fest - verso un mondo più equo, rigenerativo e consapevole

Support this project
2%
  • Raised € 310.00
  • Target € 15,000.00
  • Sponsors 13
  • Expiring in 53 days to go
  • Type Keep it all  
  • Category Events & festivals
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    12. Consumo e produzione responsabili
    15. Vita sulla terra

A campaign of 
Kalabria Eco Fest

Contacts

The project


Crediamo fermamente che sia necessario far partire il cambiamento dai territori e dalle comunità locali.

Per questo, stiamo organizzando la terza edizione del Kalabria Eco Fest che si terrà il 28, 29 e 30 luglio 2023 anche quest'anno nel bosco della Gigliara di Polia (VV), nelle Serre Calabresi.

Il KEF è un festival libero e gratuito che si occupa di cultura ecologica, consapevolezza, arte e impegno locale.

E’ un micro-universo senza barriere sociali e culturali, in cui persone da 0 a 99 anni si incontrano per conoscere, vivere e condividere esperienze come la permacultura, l’ecoturismo, l’alimentazione consapevole, il benessere personale, la difesa del territorio, l’espressione del sé, dei propri saperi e delle proprie arti. 

Simposi, escursioni, laboratori espressivi, esibizioni artistico-musicali, artigianato, momenti di discussione, di quiete e di rilassamento sono solo alcune delle modalità con cui portiamo avanti la nostra visione di futuro sostenibile, il tutto accompagnato da una cucina biologica a km0.

I principi che ci ispirano per la realizzazione del KEF sono cooperazione, scambio e condivisione.

Tutti i contributi sono volontari e il ricavato viene impiegato unicamente per realizzare al meglio la presente edizione e quelle successive. 

Ci dai una mano a creare tre giorni di bellezza?

Cosa puoi fare al KEF 

  • partecipare a laboratori e ai simposi 
  • proporre un tema da approfondire 
  • degustare in compagnia piatti semplici preparati con amore con prodotti 100% naturali provenienti da agricoltori locali con cui abbiamo relazioni dirette;
  • mettere a disposizione la tua arte e le tue competenze
  • impegnarti come volontario/a
  • rilassarti 
  • socializzare
  • inoltrarti nel bosco da solo o in compagnia e godere delle meraviglie del bosco
  • suonare, cantare e ballare 
  • sentirti libera/o

Cosa facciamo con la tua donazione

I fondi raccolti sono usati per realizzare la parte logistica del festival: 

  • Noleggio palchi, service audio, gazebo etc…;
  • Acquisto prodotti biologici a km0 e attrezzature per la nostra cucina;
  • Rimborsi spese per collaborazioni professionali;
  • Spese SIAE, corrente elettrica e consumi;
  • Locandine, brochure e altri materiali informativi;
  • Promozione;
  • Utensili, cavi elettrici, corde, travi, chiodi, viti, lampadine;
  • Detersivi, saponi, carta igienica, pennarelli, colori;
  • Spese di carburante (il minimo indispensabile);
  • …e tutte le altre cosucce che in questo momento ci sfuggono e non stiamo qui ad elencare…

Le istituzioni locali che ci ospitano riconoscono l’importanza e il valore sociale e ambientale di ciò che facciamo. Infatti ci supportano per quanto è loro possibile, ma non è purtroppo sufficiente. Come vedi le spese sono tante. Per questo motivo che chiediamo anche il Tuo contributo!

Scegli di prendere parte di un cambiamento
consapevole e sostenibile. 

Scegli di diventare sostenitore ufficiale del Kalabria Eco Festival.

Per te che hai scelto di far parte della nostra missione, oltre a uno dei premi riservati che sceglierai in base alla tua offerta, verrà anche riportato il tuo nome nel cartellone che verrà esposto nell’area del KEF, assieme a quello di tutti gli altri sostenitori.

Le opere d'arte degli artisti locali saranno di:

Arianna Samà

Arte TUIA

Chiara Mosciatti

Danilo Lico



Suggeriamo di donare attraverso carta di credito/debito per pagare meno commissioni.

Dopo aver donato, condividi la campagna con chi come te ha a cuore la difesa e la valorizzazione del territorio, la rigenerazione di ecosistemi naturali e umani, la cooperazione e la condivisione. 

Ti aspettiamo il 28, 29 e 30 luglio 2023 nel bosco di Polia, in Calabria. 

Visita il sito kalabriaecofest.it

e scrivici a info@kalabriaecofest.it per proporre le tue idee e saperne di più. 

KEFai, vieni?



Pensa Globale, Agisci Locale, Sii Glocale! 



Video Realizzato da:
Isadora Azevedo
Andrea Marcon

Voce narrante e musica:
Danilo Lico

Comments (6)

Per commentare devi fare
  • VB
    Vito Siete belli senza fine!
    • AC
      Anna Congratulazioni ai nostri amici e KEFanno☺ per organizzare questo fantastico evento per promuovere la sostenibilità e le pratiche eco-friendly in Calabria! È bello vedere una comunità che si unisce per sensibilizzare e agire verso un futuro più sostenibile, pulito e verde. Sono felice di sostenere questa causa e non vedo l'ora di partecipare al festival e di imparare di più su come tutti noi possiamo avere un impatto positivo sull'ambiente e nostra regione! Congratulations to our friends and what they do to organize this fantastic event to promote sustainability and eco-friendly practices in Calabria! It's great to see a community coming together to raise awareness and take action towards a sustainable, cleaner and greener future. I'm happy to support this cause and look forward to attending the festival and learning more about how we can all make a positive impact on the environment and our region!
      • dC
        dino Pasquale In una terra difficile, costruire socialità è un serio ed importante mpegno verso la civiltà della produzione, della legalità, della responsabilità e la equità per i giusti ed i costruttori.
        • avatar
          Kef Ci vediamo a Luglio! ✌️😁
          • avatar
            Lorenzo Voglio vivere in un mondo più KEF!
            • avatar
              KALISTRATIA ODV E così sia! A presto Lorenzo ☺
              2 weeks, 6 days ago

          Gallery

          Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

          Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

          11. Città e comunità sostenibili

          Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

          12. Consumo e produzione responsabili

          Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

          15. Vita sulla terra

          Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

          Vuoi sostenere questo progetto?