A campaign of
Marco BaldocchiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
L'economia italiana sta vivendo uno dei periodi più difficili e drammatici della sua storia, a causa delle recenti e ben note circostanze. Ognuno di noi riscontra quotidianamente difficoltà, ostacoli, impedimenti, limiti e si sottopone a enormi sacrifici per condurre una vita quanto più possibile normale . Cosa possiamo fare per avvicinarci a piccoli passi a questa tanto agognata normalità, per far sì che non tutto crolli e che ancora viva la speranza di un futuro radioso e prospero? Abbiamo pensato a questo progetto, Just my Food , che aiuterà le persone in difficoltà e le piccole imprese in questo momento di assoluta emergenza. Una piattaforma che permetterà a tutte le botteghe e alle attività di ristorazione di offrire un efficace ed automatizzato servizio delivery, per venire incontro alle esigenze dei propri clienti e consegnare i propri prodotti a domicilio. Una app che potrebbe rivelarsi fondamentale soprattutto per quei soggetti considerati a rischio, che in questa situazione di paralisi totale sono esposti più degli altri, ed anche per le attività, che riusciranno a continuare il proprio lavoro, fornendo un servizio in questo momento indispensabile .
Marco Baldocchi guida un team di professionisti del settore del marketing e della comunicazione, che uniranno le loro forze per realizzare un progetto pensato in base alle emergenti esigenze rese note sui social network dalla comunità italiana e dagli imprenditori.
Per progettare, sviluppare e promuovere l'applicazione, i professionisti della squadra hanno individuato 15.000 euro di spese. Un terzo del costo totale sarà a carico della squadra che realizzerà concretamente la piattaforma, mentre per le restante parte è richiesto un ausilio dalla comunità, vera beneficiaria del progetto.
L'utilizzo della piattaforma sarà semplice e funzionale, sia per le attività che potranno con facilità inserire la vetrina virtuale dei propri prodotti in vendita e ricevere ordini, sia per il cliente finale che potrà consultare ed effettuare l'ordine con estrema comodità.
Si tratta di un vero e proprio appello alla comunità , un progetto che coinvolge tutta la nazione, tutti quanti. L'occasione per costruire, insieme, qualcosa di socialmente utile e cominciare a vedere la luce in fondo al tunnel. Ognuno, con il proprio contributo, può essere sostenitore e protagonista di questo nobile progetto, che avrà risvolti positivi nell'immediato per tutti i cittadini.
Un modello che ci aiuterà ad adempiere al nostro principale compito del momento, ovvero quello di restare nelle proprie case per non facilitare la diffusione del contagio, e che potrà essere replicato in ogni città di Italia e del mondo.
Cominciamo dalle piccole cose e guardiamo sempre avanti, con fiducia ed ottimismo: sostieni il progetto Just my Food, uniti si vince!
---
Uno speciale ringraziamento a tutti i promotori, i sostenitori del progetto ed a Guendalina Tambellini, attrice e doppiatrice che ha dato voce al nostro video di presentazione.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Comments (0)