Una campagna di
PsiquadroContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
📅 26–28 giugno 2026 | 📍 Isola Polvese & dintorni
C’è un luogo, nel cuore dell’Umbria, dove la natura si unisce alla curiosità e la cultura prende vita in forme sorprendenti: l’Isola Polvese, al centro del Lago Trasimeno.
Dal 2012 questo scenario unico ha ospitato l’Isola di Einstein, il primo festival europeo dedicato esclusivamente a performance e spettacoli ispirati alla scienza.
Chi ha vissuto quelle giornate lo sa: non era solo un festival, ma un’esperienza che ha lasciato un segno.
Dopo l’ultima edizione del 2020, il pubblico, il territorio e la nostra passione ci hanno spinto a ricreare quell’atmosfera speciale fatta di scoperta, stupore e incontro.
👉 Da questo desiderio nasce Isola di Einstein 2026: un evento che non vuole solo tornare, ma trasformarsi insieme all’ambiente che lo ospita.
Dal 26 al 28 giugno 2026 scienziati, divulgatori, artisti e performer da tutta Europa trasformeranno l’isola e le rive del lago in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Tra le attività in programma:
Tre giorni in cui scienza e arte si fondono, la natura diventa protagonista e la comunità è al centro.
👉 Non perdetevi l’anteprima esclusiva in primavera in una suggestiva località umbra e la serata con ospiti speciali sotto le stelle del Trasimeno durante il festival. Due momenti indimenticabili, presto svelati, riservati ai nostri sostenitori.
Psiquadro è una cooperativa impresa sociale di Perugia che da oltre vent’anni immagina e realizza eventi di comunicazione della scienza, coinvolgendo persone di tutte le età.
📌 Alcuni dei nostri progetti:
Per l’edizione 2026 vogliamo che anche il territorio sia protagonista: scuole, associazioni, imprese e cittadini saranno parte di questa avventura.
👉 Con il tuo sostegno ci aiuterai a riportare sulle sponde del Trasimeno un festival unico, dove scienza, arte e natura diventano patrimonio condiviso.
L’Isola di Einstein non è solo un festival: è un’esperienza collettiva.
Sostenendo questo progetto:
Per costruire l’edizione 2026 servono risorse destinate a:
Per ringraziarti del tuo sostegno, ecco le ricompense pensate per te:
E ricorda: sarà possibile donare tra le 9 del 6 ottobre e le 12 del 1 dicembre e il tuo contributo vale doppio! Al raggiungimento dell’obiettivo di 50.000, la Fondazione Perugia raddoppierà la somma raccolta grazie al bando “Raddoppia il valore delle tue idee”.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (2)