oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

ISOLA DI EINSTEIN 2026 – La scienza fa spettacolo all’Isola Polvese del Lago Trasimeno

Una campagna di
Psiquadro

Contatti

Una campagna di
Psiquadro

ISOLA DI EINSTEIN 2026 – La scienza fa spettacolo all’Isola Polvese del Lago Trasimeno

Sostieni questo progetto
17%
  • Raccolti € 8.705,00
  • Obiettivo € 50.000,00
  • Sostenitori 82
  • Scadenza 33 giorni rimanenti
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Eventi & festival
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    4. Istruzione di qualità
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Psiquadro

Contatti

Il Progetto

🌟Isola di Einstein – La scienza fa spettacolo

📅 26–28 giugno 2026 | 📍 Isola Polvese & dintorni

✨ Perché siamo qui

C’è un luogo, nel cuore dell’Umbria, dove la natura si unisce alla curiosità e la cultura prende vita in forme sorprendenti: l’Isola Polvese, al centro del Lago Trasimeno.

Dal 2012 questo scenario unico ha ospitato l’Isola di Einstein, il primo festival europeo dedicato esclusivamente a performance e spettacoli ispirati alla scienza.

Chi ha vissuto quelle giornate lo sa: non era solo un festival, ma un’esperienza che ha lasciato un segno.

  • 👧 Bambini e bambine che sorridevano davanti a un esperimento.
  • 👩‍🎓 Ragazzi e ragazze che scoprivano nuove passioni e oggi studiano all’università, mossi dalla stessa curiosità.
  • 👨‍👩‍👧 Adulti che si sorprendevano a discutere di argomenti complessi su un prato, con la leggerezza che solo un contesto accogliente può dare.

Dopo l’ultima edizione del 2020, il pubblico, il territorio e la nostra passione ci hanno spinto a ricreare quell’atmosfera speciale fatta di scoperta, stupore e incontro.

👉 Da questo desiderio nasce Isola di Einstein 2026: un evento che non vuole solo tornare, ma trasformarsi insieme all’ambiente che lo ospita.

🎭 Cosa faremo

Dal 26 al 28 giugno 2026 scienziati, divulgatori, artisti e performer da tutta Europa trasformeranno l’isola e le rive del lago in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Tra le attività in programma:

  • 🔬 Spettacoli e performance scientifiche sull’Isola Polvese
  • 🏡 Einstein Village a San Feliciano con talk, attività interattive e area food.
  • 🚢 Crociere astronomiche
  • 🥾 Trekking scientifici tra natura e conoscenza
  • 🎶 Concerti e momenti serali di spettacolo
  • 👧 Esperienze dedicate a giovani e famiglie

Tre giorni in cui scienza e arte si fondono, la natura diventa protagonista e la comunità è al centro.

👉 Non perdetevi l’anteprima esclusiva in primavera in una suggestiva località umbra e la serata con ospiti speciali sotto le stelle del Trasimeno durante il festival. Due momenti indimenticabili, presto svelati, riservati ai nostri sostenitori.

Chi siamo

Psiquadro è una cooperativa impresa sociale di Perugia che da oltre vent’anni immagina e realizza eventi di comunicazione della scienza, coinvolgendo persone di tutte le età.

📌 Alcuni dei nostri progetti:

  • 🎉 Perugia Science Fest (dal 2003 al 2011, uno dei primi festival della scienza in Italia)
  • 🎤 FameLab Italia (partner dal 2012, con centinaia di giovani ricercatori formati)
  • 🌌 SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori (dal 2013, nel 2025 in 15 città italiane)

Per l’edizione 2026 vogliamo che anche il territorio sia protagonista: scuole, associazioni, imprese e cittadini saranno parte di questa avventura.

👉 Con il tuo sostegno ci aiuterai a riportare sulle sponde del Trasimeno un festival unico, dove scienza, arte e natura diventano patrimonio condiviso.

💡 Perché sostenerci

L’Isola di Einstein non è solo un festival: è un’esperienza collettiva.

  • È il piacere degli adulti di scoprire e dialogare.
  • È la curiosità degli adolescenti.
  • È l’entusiasmo dei bambini.

Sostenendo questo progetto:

  • 🌱 aiuti a far ripartire un evento che dal 2012 ha fatto crescere una generazione di giovani curiosi;
  • 🏞️ valorizzi il Trasimeno come luogo di cultura, bellezza e sostenibilità;
  • 🤝 diventi parte di una comunità che crede nella scienza e nello spettacolo come linguaggi universali.

🔧 Le risorse che servono

Per costruire l’edizione 2026 servono risorse destinate a:

  • 🎭 Produzione evento e allestimento spazi
  • 👩‍🔬 Compensi, spese di viaggio e ospitalità per artisti, performer e scienziati
  • 🏡 Ospitalità volontari
  • 🚌 Logistica e trasporti
  • 📢 Comunicazione e promozione
  • 🧪 Laboratori e attività interattive per bambini e ragazzi
  • 🌍 Gestione sostenibile e accessibile

🎁 Le ricompense

Per ringraziarti del tuo sostegno, ecco le ricompense pensate per te:

  • 🎁 Gadget personalizzati in edizione limitata (t-shirt, taccuino, lanyard)
  • 🎟️ Accessi a musei e centri della scienza
  • 🚢 Imbarco prioritario per l’isola
  • ✨ Crociere astronomiche
  • 🌌 Cena evento esclusiva sull’isola con ospiti d’eccezione
  • 🏰 Evento speciale di anteprima in un luogo che presto sveleremo
  • 🙏 Ringraziamenti personalizzati sul sito e nei materiali del festival

🙌 Come puoi contribuire

  1. 💶 Scegli la tua donazione (libera o con ricompensa)
  2. 📲 Condividi la campagna con amici e reti
  3. 🌍 Vivi con noi l’esperienza: ci vediamo dal 26 al 28 giugno 2026 sulle sponde del Trasimeno

E ricorda: sarà possibile donare tra le 9 del 6 ottobre e le 12 del 1 dicembre e il tuo contributo vale doppio! Al raggiungimento dell’obiettivo di 50.000, la Fondazione Perugia raddoppierà la somma raccolta grazie al bando “Raddoppia il valore delle tue idee”.

👉 Siete pronti anche voi a costruire con noi una nuova Isola di Einstein?


  • Se la campagna NON raggiunge almeno €15.000 di raccolta, le donazioni promesse dai sostenitori non verranno prelevate (quindi non ci sarà alcun addebito).
  • Se la campagna raggiunge o supera €15.000 di raccolta, la campagna risulterà valida. Al termine della campagna, le donazioni verranno prelevate dai conti dei donatori e Fondazione Perugia raddoppierà l’importo raccolto fino a €50.000.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€18.00

Tutto l’anno con Einstein

Sostieni la progettazione dell'evento e porta con te lo spirito dell’Isola tutto l’anno!
Un calendario illustrato 20x20 ad edizione limitata con disegni realizzati dal collettivo Becoming X
(Ritiro durante gli eventi o presso negozi amici di Isola di Einstein. Spedizione su richiesta)

300 rimanenti
Scegli
€20.00

Einstein fa spettacolo

Sostieni la progettazione dell'evento e partecipa ad una serata dove la scienza sale sul palco!

Partecipa allo spettacolo “Impro Einstein” in collaborazione con Voci e Progetti, una performance di improvvisazione teatrale che unisce umorismo e meraviglia scientifica.
(Primo evento 14 Novembre ore 21.00 presso Teatro Rebecca di Perugia, date e orario di eventuali repliche successive saranno comunicati ai sostenitori con priorità di prenotazione)

250 rimanenti
Scegli
€30.00

Un segno concreto per l’Isola

La tua donazione contribuisce all’organizzazione dell’evento.

👉 T-shirt in edizione limitata riservata ai sostenitori 👕

(Ritiro durante gli eventi o presso negozi amici di Isola di Einstein. Spedizione su richiesta)

271 rimanenti
Scegli
€50.00

Ospitalità volontari

Con il tuo contributo ci aiuti ad accogliere i volontari che supportano l’organizzazione e la logistica del festival.
👉 T-shirt + lanyard + taccuino, tutti in edizione limitata riservata ai sostenitori.

(Ritiro durante gli eventi o presso negozi amici di Isola di Einstein. Spedizione su richiesta)

232 rimanenti
Scegli
€75.00

Passione per la scienza

Il tuo contributo sostiene attività e laboratori del festival.

Riceverai:
👉 Un ingresso a un museo scientifico (Città della Scienza - Napoli, Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Muse - Trento, Infini.to Planerario di Torino, Museo del Balì - Saltara) + T-shirt ufficiale in edizione limitata riservata ai sostenitori.
oppure
👉 Imbarco prioritario per raggiungere isola + T-shirt in edizione limitata riservata ai sostenitori.

196 rimanenti
Scegli
€100.00

Eventi ad ingresso riservato

Il tuo sostegno permette di ospitare scienziati e performer, divulgatori invitati al festival.
Riceverai:
👉 Un pass per la crociera astronomica in navigazione sul Trasimeno + T-shirt in edizione limitata riservata ai sostenitori.
oppure
👉 Un ingresso all’anteprima speciale in primavera + T-shirt ufficiale in edizione limitata riservata ai sostenitori.

93 rimanenti
Scegli
€150.00

Una serata speciale a Isola

l tuo contributo ti permette di partecipare a:
👉 Cena evento esclusiva durante il Festival sull’Isola Polvese, con ospiti speciali, sotto le stelle del Trasimeno. Inclusa anche la T-shirt in edizione limitata riservata ai sostenitori.

98 rimanenti
Scegli
€500.00

Amici degli artisti

Il tuo contributo sostiene i cachet e l’accoglienza di artisti, performer e divulgatori.
👉 Per le aziende: il tuo sostegno sarà riconosciuto con la presenza del logo sul sito. Inoltre riceverai 2 inviti esclusivi alla cena evento sull’isola.
👉 Per i privati: potrai vivere l’Isola di Einstein in tutte le sue sfumature grazie a 1 imbarco prioritario, 1 ingresso all'evento speciale di anteprima, 1 ingresso alle crociere astronomiche e 1 posto riservato alla cena evento sull’isola, inclusa 1 T-shirt

25 rimanenti
Scegli
€1.000.00

Partner del festival

Con il tuo contributo sostieni la comunicazione e la promozione dell’evento.

👉 Per le aziende: il tuo sostegno sarà riconosciuto con la presenza del logo sul sito e programma. Inoltre, riceverai 2 ingressi all'evento speciale di anteprima e 2 inviti esclusivi alla cena evento sull’isola.
👉 Per i privati: potrai vivere l’Isola di Einstein in tutte le sue sfumature grazie a 2 imbarchi prioritari, 2 ingressi all'evento speciale di anteprima, 2 ingressi alle crociere astronomiche e 2 posti riservati alla cena evento sull’isola, incluse 2 T-shirt

20 rimanenti
Scegli

Commenti (24)

Per commentare devi fare
  • LS
    Lorenzo L'Isola sta tornando!!! ❤️
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Speriamo di tornare con un bellissimo evento. La strada per l'obiettivo ancora è lunga ma ce la faremo.
      6 giorni, 9 ore fa
  • GT
    Gabriele Grazie
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Grazie a te.
      6 giorni, 9 ore fa
  • avatar
    martha Dajeeee
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Ce la faremo, serve il contributo di tutti. Aiutateci a diffondere la nostra campagna!
      6 giorni, 8 ore fa
  • DT
    Denise L’isola di Einstein è qualcosa di unico e speciale, nella speranza di poter vivere e far vivere questa bellissima esperienza a tante altre persone ❤️
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Grazie...speriamo di vederci a Isola!
      1 settimane, 3 giorni fa
  • DG
    Danilo Felice di contribuire a un bellissimo evento!
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Danilo hai salvato le date?
      1 settimane, 3 giorni fa
  • MB
    Marta Finalmente ritornaaaa!!!!
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Speriamo di farcela, l'obiettivo è ambizioso ma con l'aiuto di tutto possiamo farcela
      1 settimane, 3 giorni fa
  • GL
    Gianandrea Dip. Chimica, Biologia e Biotecnologie
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Grazie
      6 giorni, 8 ore fa
  • AB
    Amilcare Un piccolo contributo per un grande progetto
    • avatar
      Psiquadro scarl Impresa Sociale Grazie! tutti i contributi sono preziosi
      1 settimane, 3 giorni fa
  • CS
    K-production APS &asd La K-production non vede l'ora di tornare sull'isola!
    • EM
      Emanuela Non vedo l’ora di tornare sull’isola di Einstein 🥰

      Gallery

      L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      3. Salute e benessere

      Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

      4. Istruzione di qualità

      Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

      11. Città e comunità sostenibili

      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

      Vuoi sostenere questo progetto?