A campaign of
PROGETTO TUSCIAContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il Progetto completo illustrato trovate nella GALLERY (1) - vedi sopra
TITOLO PROVVISORIO DEL FILM : ISCHIA – Viaggio nella Memoria del suo Territorio
Siamo nella fase di pre-produzione - con l'obiettivo di dare una forma inconfondibile al progetto
CLIP PROMOZIONALE :https://youtu.be/frvQ-AOSBzs
AUTRICE E REGISTA DEL PROGETTO: Carla Zickfeld
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA: Stefan Karkow
PRODUZIONE & COPYRIGHT: MarNostrum Productions –
Associazione di Promozione Socio-Culturale – Rappresentante Legale: Stefan Karkow
COLLABORATORI :
Milena Cassano - drammaturga e attrice
Denis Trani - cantautore e musicista
Giuseppe Mattera - videomaker e operatore di drone
CLIP PROMOZIONALE :https://www.youtube.com/watchv=cctGzN7iurc
Paolo Papini - Flauti e Cornamuse
Con il Quartetto "Tyrrenika" :
Alberto Cavastracci Strascia - Bouzouky
Guglielmo Papini - Percussioni
Tommaso Cupello - Ghironda
Un anno fa ancora siamo partiti senza alcuna prospettiva di finanziamento se non quella del crowdfunding - ma da pochi mesi è stato fondamentale per la realizzazione del progetto il CONTRIBUTO DELLA FILM COMMISSION DELLA REGIONE CAMPANIA :
Il piano presentato dei costi di sviluppa e Pre-Produzione si aumenta a 23.000 € / Il confermato contributo di copertura dalla Regione si aumenta a 16.000 € / La rimanente somma a carico dell’Associazione Progetto Tuscia si aumenta a 7.000 €
Vorremo ancora sottolineare che con i nostri ruoli diversificati e complementari eravamo sin dall'inizio convinti che saremo già un buon team produttivo - e grazie alla profonda conoscenza dell'Isola saremo già relativamente indipendenti da un ampio staff di collaboratori qualificati in questa fase di Pre-Produzione.
La rappresentazione del “Luogo Ischia” significa considerarlo uno degli elementi determinanti nei diversi settori sociali. Su di esso convergono passato e presente, particolare e generale, politica e estetica, sentimento e ragione.
Narrare “Il Luogo Ischia” – significa a fronte di questa complessità che si vuole dedicare particolare attenzione all'aspetto del territorio, vista la sempre crescente attenzione che da tanti decenni è stata riservata alla costa, con le sue peculiari risorse per un turismo efficiente. Ecco perché per noi è particolarmente rilevante l’aspetto che il suo paesaggio di dimensione umana - che sembra dimenticato - è unico.
L’obiettivo del Progetto è partire dalla valutazione che il territorio isolano è un organismo unitario, un topos. Significa che partiremo da questa affascinante unità, per andare poi dal generale nel particolare tracciando una mappa esemplare di luoghi di ‘verità di natura’ e di ‘verità urbane’- considerando la natura dell'isola come parte integrante del costruito per la sua dimensione umana – e cercando di connettere i luoghi con la dimensione della loro memoria..
Non è tuttavia un progetto estetico fine a sé stesso, ma finalizzato a creare con autentiche narrazioni la consapevolezza che si deve prende a cuore questo tesoro – scritto così profondamente nella memoria - alla fine per proteggerlo. Gli esperti lo mettono ancora più energicamente, sottolineando l’urgenza e la necessità di una tutela del territorio di Ischia come freno allo sradicamento in atto.
CARLA ZICKFELD (Regista e autrice )
STEFAN KARKOW (Direttore della fotografia e Produttore).
Giuseppe Mattera - videomaker e operatore di drone
CLIP PROMOZIONALE : https://www.youtube.com/watch?v=cctGzN7iurc
Paolo Papini - flauti e Cornamuse
Con il Quartetto "Tyrrenika" :
Alberto Cavastracci Strascia - Bouzouky
Guglielmo Papini - Percussioni
Tommaso Cupello - Ghironda
La coppia di artisti collabora sin dagli Anni Ottanta insieme e ha realizzato nello specifico – sempre sotto il Patrocinio dell’Associazione Culturale Progetto Tuscia:
In Italia, ha fondato e diretto per 20 anni (1988 - 2008) il progetto culturale internazionale e interdisciplinare "Progetto Civitella d'Agliano"- Centro Europeo per l'Integrazione e la Comunicazione delle Arti, riconosciuto dalla Commissione Europea con il Premio “Europa della Cultura” - www.progettotuscia.org - Nel 2009 era stato creato il Progetto “Mare Nostrum - Spazio di Dialogo e Diversità” – www.marnostrum.net - con ricerche esemplari sul campo in Africa dell’Ovest sulle donne della pesca e loro ruolo nella società - www.marnostrum.net - L’apposito film “Dust and Dignity – African Lessons” (2019), premiato in Festivals in tutto il mondo, è il riassunto di questo viaggio.
"Lago Nostro - Futuro Nostro" 2016 , TRAILER : https://youtu.be/CVaIbGU-As4
"Poussière et Dignité – Leçons Africaines" 2019 , TRAILER : https://youtu.be/Okt3HRULW94
"Taran-Tel-Li -Taran-Tel-La" 2020 , TRAILER: https://youtu.be/EHqnkpQbL-U?si=bVMwDcDJgMFe5LkN
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (0)