A campaign of
IIS CREMONAContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il progetto multidisciplinare “Interazioni antropologiche” vede coinvolta una classe quarta del Liceo Scientifico Cremona di Milano.
Il progetto ha come obiettivo quello di coinvolgere gli studenti nella costruzione di ambienti immersivi e interattivi realizzati a seguito di una ricerca antropologica supportata dal personale del MUDEC (Museo delle Culture) di Milano.
I ragazzi e le ragazze costruiranno, grazie alle tecnologie, progetti interattivi in grado di riprodurre situazioni, ambiti, relazioni e dinamiche relative a contesti su cui hanno espletato la ricerca.
Il lavoro sarà condotto per gruppi e l’output è rappresentato da prodotti comunicazione visiva. Ogni gruppo di progetto avrà come mandato la realizzazione di un progetto artistico e culturale in grado di trasferire esperienza, coinvolgimento ed emozione a supporto della comunicazione e della divulgazione delle conoscenze sui beni in archivio al MUDEC.
Il percorso consentirà inoltre agli studenti di misurarsi autonomamente con realtà e dinamiche a loro poco note, di affrontare nuovi contesti e campi del sapere, acquisendo nuove competenze disciplinari e, al tempo stesso, di rafforzare le competenze di cittadinanza, attraverso le metodologie utilizzate
Più nel dettaglio sarà possibile rafforzare competenze relative a:
- l’autonomia di ricerca e di elaborazione delle nuove conoscenze,
- ideazione progettuale in gruppo
- progettazione e gestione dei tempi
- competenze tecniche e digitali
- comunicazione
- rilascio della documentazione per la replicabilità del progetto
L’attività si prefigura come multidisciplinare in quanto afferisce a diverse discipline in ambito artistico, umanistico, tecnico-scientifico e linguistico.
Video mapping, interaction design, video, IoT, Automazione, Arduino, Digital fabrication
Comments (0)