or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Insieme per Cime Bianche: proteggiamo il Vallone

A campaign of
Comitato Insieme per Cime Bianche

Contacts

A campaign of
Comitato Insieme per Cime Bianche

Insieme per Cime Bianche: proteggiamo il Vallone

Insieme per Cime Bianche: proteggiamo il Vallone

Support this project
100%
  • Raised € 6,265.00
  • Sponsors 127
  • Expiring in 238 days to go
  • Type Donation  
  • Category Environment & pets
  • Obiettivi
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

A campaign of 
Comitato Insieme per Cime Bianche

Contacts

The project

Il Comitato INSIEME PER CIME BIANCHE promuove questa raccolta fondi con il fine di proteggere il Vallone delle Cime Bianche (Val d’Ayas, Valle d’Aosta).

Il fundraising è infatti finalizzato all'attività di difesa del Vallone di Cime Bianche, messo a rischio da un aggressivo progetto di collegamento funiviario che ne minerebbe irrimediabilmente il grande valore naturalistico.

Ricordiamo infatti che il Vallone, per il suo riconosciuto pregio, fa parte della Zona di Protezione Speciale “Ambienti Glaciali del Gruppo del Monte Rosa” (IT1204220), integrata nella rete europea NATURA 2000 ed è protetto da plurimi livelli di normativa.

L'obiettivo è quindi in questa fase cruciale per le sorti del Vallone delle Cime Bianche, quello di raccogliere risorse per organizzare la sua difesa, anche legale.

Il denaro ricevuto, di cui renderemo conto con aggiornamenti pubblici per garantire il massimo della trasparenza, sarà impiegato per le seguenti attività:

  1. Diffusione di informazioni in merito al valore, ambientale e simbolico, del Vallone e dei rischi che corre.
  2. Consulenza legale e tecnica per pre-contenzioso;
  3. Ricorsi amministrativi e giudiziari. In particolare, parte delle risorse saranno destinate all'associazione o alle associazioni individuate (anche secondo il criterio dell'opportunità giuridica rispetto alla legittimazione ad agire) per promuovere il ricorso contro i provvedimenti che prevedono la realizzazione dell'impianto;

Nota Bene: Nel caso in cui l'Amministrazione regionale rinunci alla realizzazione dell'impianto o comunque non assuma, entro il 2028, gli atti propedeutici alla realizzazione dell'impianto, le somme raccolte residue saranno destinate all'attività di cui al punto 1.

Hanno già aderito al progetto del Comitato i seguenti sostenitori (elenco in continuo aggiornamento):

  • per il Progetto fotografico “L'Ultimo Vallone Selvaggio. In difesa delle Cime Bianche”: Annamaria Gremmo, Marco Soggetto, Francesco Sisti
  • per Vda Aperta: Erika Standen, Daria Pulz, Erika Guichardaz, Raimondo Donzel, Elisa Tripodi, Patrizia Pradelli;
  • per Valle Virtuosa: Jeanne Cheillon, Paolo Meneghini
  • per ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente): Sauro Salvatorelli
  • Salviamo l’Orso - associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano Onlus
  • CAI (Club Alpino Italiano) - sezione di Firenze
  • Comitato Referendario a Tutela dell'Alute
  • Associazione EBN Italia - il birdwatching italiano

Invitiamo tutti coloro che hanno a cuore la conservazione del Vallone delle Cime Bianche, ma più in generale il destino delle nostre montagne e dell’ambiente, nonché tutti coloro che, come cittadini italiani ed europei, richiedono il rispetto delle norme condivise, a dare il proprio contributo, e a diventare ancora una volta parte attiva ed integrante di questa grande campagna di tutela di una delle ultime zone incontaminate delle nostre Alpi.

Il Vallone ha bisogno di tutti noi e tutti noi, in cordata, possiamo fare la differenza.

LUNGA VITA AL VALLONE!
INSIEME PER CIME BIANCHE!

Comments (93)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Claretta Come al solito l'interesse di pochi tende a prevalere sul rispetto e la tutela di quei pochi residui di ambiente che, nonostante tutto e tutti, miracolosamente riescono a conservare quel fascino selvaggio che evidentemente in pochi riusciamo ad apprezzare e a ritenere importante per il "semplice" motivo che ancora esistono .... Grazie per il vostro impegno!!!
    • avatar
      Marco Grazie a te Claretta! Siamo in molti, e li fermeremo! :-)
      1 month, 1 week ago
  • LB
    Luciana Sperando che il Comitato prenda in considerazione anche la vicina Pian di Verra, su cui incombe un'idea dei proprietari delle 2 baite in piana (affittate dal 1973 all'oratorio di Angera) di costruzione di una SPA.......
    • ZD
      ZINIA 👏 FORZA
      • avatar
        Annamaria grazie del supporto!
        3 months, 1 week ago
    • CC
      Carola Le cose cambiano cambiandole!
      • avatar
        Annamaria E ognuno può fare la sua parte! 💪🏻💪🏻💜
        3 months, 3 weeks ago
      • avatar
        Marco Ben detto!
        3 months, 3 weeks ago
    • avatar
      Irina Lunga vita al vallone!! 🌸
      • avatar
        Marco Grazie di cuore, Irina!
        3 months, 3 weeks ago
      • avatar
        Annamaria Grazie per esserci 🙂
        3 months, 3 weeks ago
    • avatar
      Andrea ..."INSIEME" è una bellissima parola! Si proteggono le cose belle, e ciò che si ama. Il Futuro, anche economico, risiede nella "Conservazione". Bravissimi.
      • avatar
        Annamaria Grazie del tuo supporto Andrea. Davvero 🙂🙏🏻
        3 months, 3 weeks ago
      • avatar
        Marco Andrea, grazie di cuore. "Insieme" riassume davvero tutto. Un abbraccio!
        3 months, 3 weeks ago
    • GV
      Gabriella Suzanne Lunga vita al vallone!
      • avatar
        Annamaria Sempre! Grazie del supporto 🙂
        3 months, 3 weeks ago
      • avatar
        Marco Grazie!
        3 months, 3 weeks ago
    • MR
      Maurizio Un progetto economicamente vecchio e insostenibile e devastante da un punto di vista ambientale
      • avatar
        Annamaria Esatto. Per fermarli abbiamo bisogno di tutti voi. Grazie del supporto 🙂🙏🏻
        3 months, 4 weeks ago
    • avatar
      Enzo A sostegno della preservazione del Vallone Cime Bianche
      • avatar
        Annamaria Grazie mille Enzo e Libe 💜. Da anni con noi per il Vallone. 🙂🙏🏻
        3 months, 4 weeks ago
      • avatar
        Marco Grazie mille caro Enzo!
        3 months, 4 weeks ago
    • EP
      Ernesto Speriamo di riuscire a fermare lo scempio
      • avatar
        Annamaria Faremo tutto il necessario. Grazie per condividere questa causa con noi. Grazie del supporto
        4 months ago
      • avatar
        Marco Ne siamo certi. Ma occorre essere preparati e strutturati. Siamo in tanti, ce la faremo!
        4 months ago

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?