A campaign of
CISAVContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Quella di Moulin è la storia di un artista, un eremita, un pensatore.
Un uomo che non ha vissuto di arte, ma per l’arte, ritirandosi tra i silenzi di Monte Marrone, nel cuore delle Mainarde. Una scelta controcorrente, che ha portato l’artista lontano dalla vita mondana, dalla Francia e dal successo.
E di conseguenza, lontano dalle pagine della storia dell’arte.
Non solo la sua produzione artistica, ma l’esperienza di vita di M’ssiù Mulé - come lo chiamavano da queste parti - è ricca di intrecci, spunti, colori, sfumature.
È il primo festival interamente dedicato all’Artista, Pensatore, Eremita, Abitante dell’Alta Valle del Volturno. Più che un festival è un cammino lungo il quale incontrare la produzione, il pensiero, le scelte e la filosofia di Moulin, rendendo alle pagine di storia quello che è rimasto finora solo un mito nell’immaginario locale.
A Castelnuovo al Volturno, il villaggio montano dove Moulin scelse di trascorrere la seconda metà della sua vita. Poi ad Isernia, dove sarà allestita una mostra con alcune delle opere originali dell’artista, gentilmente offerte dai collezionisti.
Dal 4 al 10 settembre 2023.
A volte la scelta più giusta non è quella più facile
Fondamentalmente per 2 motivi:
Puoi donare anche presso Tabacchi Luca D’Alessio, Piazza S. Leonardo, 5, 86073 Colli a Volturno (IS)
Natura, Sentieri, Paesaggi, Sapori, Colori.
E poi la luce delle Mainarde, quella che ispirò la mente e il pastello di Moulin!
Con una piccola donazione potrai contribuire alla riuscita del festival e ricevere tante ricompense inedite e personalizzate con la grafica di CROMA.
Siamo instancabili sognatrici e sognatori.
Sogniamo che i valori, il bagaglio culturale e i saperi riscattino il posto che meritano tra le pagine di storia.
Siamo anche professionisti e professioniste in vari settori: non basta sognare!
Con costanza, mettiamo a disposizione le nostre competenze per supportare la ricerca nei territori al margine e diffondere saperi, in accademia come in paese.
Siamo infine un gruppo di giovani e meno giovani dell’Alta Valle del Volturno, abitanti con bisogno e desiderio di conoscenza.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (23)