A campaign of
Associazione Gli urogalliContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Negli anni passati abbiamo ballato, cantato, discusso, camminato e dormito insieme a Estoul, tra i larici del Pian dell’Orgionot. Abbiamo portato in montagna arte, libri, musica, teatro, momenti di confronto e convivialità, e la terza edizione si aprirà con la proiezione di un documentario!
In questi anni abbiamo anche imparato che organizzare un festival a 1900 metri è complesso e costoso perché bisogna portare nel bosco tutti i servizi necessari, prestando grande attenzione alla delicatezza del luogo magico che ci ospita.
Per realizzare Il richiamo della foresta 2019 dobbiamo rimboccarci le maniche, vogliamo continuare a incontrarti nei boschi ma per farlo abbiamo bisogno anche del tuo sostegno.
Per noi è importante che incontri, concerti e spettacoli continuino a essere gratuiti e accessibili a tutti. È una scelta che abbiamo fatto e in cui continuiamo a credere, ma i costi per l’allestimento, le strutture e il lavoro degli artisti sono alti, aiutaci a rendere il Festival un’esperienza sostenibile!
Una donazione, grande o piccola che sia. Abbiamo pensato ad alcune ricompense simboliche, e ecologiche, per ringraziarti, che potrai ritirare al Festival (ci dispiace ma non è possibile inviare a casa le ricompense).
Non è un segreto: tanto.
Qui sotto trovi un piccolo sunto dei costi, divisi per macrocategorie.
TOTALE circa 60.000
TOTALE 48.000, mancano 12.000 euro per realizzare il Festival!
*dato relativo al festival 2018
Il nostro obiettivo è di raccogliere 12.000 euro entro il 30 giugno.
Vuoi partecipare alla raccolta fondi? Scegli la tua ricompensa!
Nel caso scegliate la maglietta, dopo aver donato, inviaci la scelta del tipo (Donna/Uomo), colore e della taglia alla mail urogalli@urogalli.org.
L’associazione “Gli urogalli” è composta da persone legate alla Val d’Ayas e in particolare a Estoul, una piccola frazione di Brusson. Ci sono nate e cresciute, o da molti anni hanno scelto di abitare, lavorare o passare le vacanze qui. Lo hanno riconosciuto come luogo dell’anima.
Ci ha conquistato lo spirito montanaro che qui sopravvive, vorremmo proteggerlo e condividerlo con chi arriverà agli eventi che intendiamo organizzare.
Esiste un modo di vivere la montagna diverso da quello del turismo di massa: rispettoso e fecondo, mirato a comprenderla e popolarla. Secondo noi è questo il suo unico vero futuro.
Scopo dell’Associazione è promuovere eventi culturali rivolti in particolare ai giovani che guardano alla montagna come a un’occasione di libertà e bellezza.
Comments (39)