A campaign of
IL FONTANONEContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Sullo sfondo delle colline e delle rive del fiume Enza, a Traversetolo (PR) nasce il sogno di un luogo che genera socialità, un luogo di incontro per la comunità, un luogo inclusivo, con progetti di occupazione professionale (ristorazione, ricettività turistica e agricoltura sociale per persone disabili e svantaggiate, per giovani a rischio dispersione scolastica e neet).
Il progetto si propone di attivarsi attraverso alcuni ambiti di intervento per sostenere persone con disabilità e giovani neet offrendo occasioni di integrazione, occupazione del tempo libero e sviluppo di competenze professionali; in particolare il progetto si propone di:
L’obiettivo a lungo termine è quello di costituire una realtà sociale aperta all’ingresso di enti terzi, quali istituzioni, aziende, cittadini interessati a sviluppare un lavoro di Comunità dall’impatto sociale visibile e concreto, attraverso la creazione in loco di un vero e proprio Polo Territoriale Educativo.
L'area del Fontanone è stata allestita per il 75% dei lavori necessari per una fruizione totale.
Rimangono da ultimare alcuni interventi legati all'area verde per la realizzazione di percorsi appositi per persone disabili, all'area della cosiddetta stalla per l'ultimazione dello spazio di ristorazione e all'area destinata alla ricettività turistica.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (24)