or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Il Fontanone, un sogno (inclusivo) per tutti!

A campaign of
IL FONTANONE

Contacts

A campaign of
IL FONTANONE

Il Fontanone, un sogno (inclusivo) per tutti!

Il Fontanone, un sogno (inclusivo) per tutti!

Campaign ended
  • Raised € 4,848.00
  • Sponsors 75
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Community & social
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

A campaign of 
IL FONTANONE

Contacts

The project

IL FONTANONE

Sullo sfondo delle colline e delle rive del fiume Enza, a Traversetolo (PR) nasce il sogno di un luogo che genera socialità, un luogo di incontro per la comunità, un luogo inclusivo, con progetti di occupazione professionale (ristorazione, ricettività turistica e agricoltura sociale per persone disabili e svantaggiate, per giovani a rischio dispersione scolastica e neet).  


Il progetto si propone di attivarsi attraverso alcuni ambiti di intervento per sostenere persone con disabilità e giovani neet offrendo occasioni di integrazione, occupazione del tempo libero e sviluppo di competenze professionali; in particolare il progetto si propone di:

  • attivare un'Osteria Sociale, un luogo dedito alla ristorazione di qualità, valorizzando il territorio locale;
  • garantire la continuità di micro progetti di agricoltura sociale (orto, piantumazione di alberi da frutto, produzione di piante officinali) che abbiano come finalità anche la fornitura di materie prime per l'attività di ristorazione;
  • fornire un servizio di ricettività turistica con il Bed and Breakfast, con l’allestimento di stanze per turisti e ospiti;
  • attivare progetti di prevenzione del disagio e promozione del protagonismo giovanile.

L’obiettivo a lungo termine è quello di costituire una realtà sociale aperta all’ingresso di enti terzi, quali istituzioni, aziende, cittadini interessati a sviluppare un lavoro di Comunità dall’impatto sociale visibile e concreto, attraverso la creazione in loco di un vero e proprio Polo Territoriale Educativo.

L'area del Fontanone è stata allestita per il 75% dei lavori necessari per una fruizione totale. 
Rimangono da ultimare alcuni interventi legati all'area verde per la realizzazione di percorsi appositi per persone disabili, all'area della cosiddetta stalla per l'ultimazione dello spazio di ristorazione e all'area destinata alla ricettività turistica.

Comments (24)

To comment you have to
  • OC
    Olivia In bocca al lupo!
    • LP
      Luca In bocca al lupo per questo sogno che vuole diventare realtà! Gio e Luca
      • LG
        Distretto Collaborativo APS ETS Un progetto di valore in cui crediamo
        • avatar
          Almerico Forza che raggiugneremo l’obbiettivo
          • MB
            Mara In bocca al lupo!!
            • avatar
              Alessandro un progetto di valore da sostenere!
              • DZ
                Dea Aspetto la festa di inaugurazione con un bel mercatino dell'ingegno
                • EB
                  Enrica Fantastico!!!!!
                  • GB
                    Gabriele Good luck 🍀
                    • MF
                      Michele In bocca al lupo! Michele & Francesca (Basilicanova)

                      Gallery

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      4. Istruzione di qualità

                      Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

                      10. Ridurre le disuguaglianze

                      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

                      11. Città e comunità sostenibili

                      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.