A campaign of
PromiseContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Ti aspettiamo alla seconda edizione al Nuovo Armenia e al Rob de Matt dal 25 al 28 maggio 2023, per continuare a parlare in modo chiaro e forte di salute e igiene mestruale!
Come dici? Ti serve un bel recappone perché ti sei pers* la prima edizione? Niente paura, siamo qui per questo 😉
-
Nella prima edizione, di endometriosi, disturbo disforico premestruale, Tampon Tax, menarca, transfobia, discriminazione di genere e conflitti. Nella seconda approfondiamo questi e altri temi, come l’impatto ambientale del ciclo mestruale, congedo mestruale, menopausa, cura del dolore, cosa significa femminismo, diritti riproduttivi, (in)fertilità, patologie come l’ovaio policistico.
-
Perché il ciclo mestruale riguarda più di metà della popolazione mondiale, ma c’è ancora un muro di silenzio che circonda questo fenomeno biologico. E anche perché una mancata/parziale informazione può incidere negativamente sul riconoscimento di alcune patologie e delle successive cure. Il Festival vuole cambiare la narrazione sul ciclo mestruale, perché (finalmente!) sia riconosciuto come tema fondamentale per la salute e la parità di genere.
-
-
Ci si informa e confronta! Solo? No, perché ci si diverte pure 🙃 E lo facciamo attraverso una serie di talk, workshop, spettacoli, concerti, stand-up comedy, live e dj-set. Per scoprire nel dettaglio il programma di quest’anno, seguici su Instagram e Facebook. Puoi anche farti un giro sul nostro sito ilfestivaldelciclomestruale.com e prenotarti agli eventi.
-
Alice for Children, Comitato Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo, Lotus Flower PCOS, Mica Macho, MiX Festival, Nuvenia, Roba da Donne, Sex Ed Bot, Think Thank Period.
Come dicevamo: ti aspettiamo a Milano al Nuovo Armenia e al Rob de Matt dal 25 al 28 maggio 2023 🚀
-
Perché vogliamo organizzare una grande festa in cui più siamo meglio è. Che sia accessibile a tutti e tutte, con espert*, artist*, attori e attrici, giornalist*, musicist* e performer. Il tuo supporto sarà decisivo per pagare:
-
Quest’anno abbiamo una sorpresona 🎁 Anzi tre, perché abbiamo coinvolto delle start-up super giuste che si occupano di ciclo mestruale in maniera sostenibile. Facendo una donazione al Festival, riceverai (entro 48 ore) un codice sconto (valido fino al 24 maggio) sull’acquisto dei prodotti di tutti e tre i brand. Che sono:
FLUYDA: brand italiano che propone prodotti innovativi ed ecosostenibili per la salute mestruale, ma anche community di intelligenza mestruale che diffonde consapevolezza sul ciclo.
HORMOON SKIN CARE: brand italiano che si occupa di skin care, nato dallo studio delle diverse fasi ormonali della donna e dei loro effetti su pelle, stile di vita ed emotività. Propone prodotti per la cura del corpo utilizzando ingredienti naturali mirati.
THIS UNIQUE: il servizio che rivoluziona la cura del corpo e dell’igiene intima attraverso prodotti compostabili, attenti alle persone e all’ambiente.
-
-
Scopri nelle "Ricompense" tutti i particolari 😉
-
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Comments (8)