or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Il Cameriere / The Waiter

A campaign of
Giulio Pettenó, Vincenzo Borsellino

Contacts

A campaign of
Giulio Pettenó, Vincenzo Borsellino

Il Cameriere / The Waiter

Il Cameriere / The Waiter

Campaign ended
  • Raised € 4,090.00
  • Sponsors 52
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Movies & shorts
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    11. Città e comunità sostenibili
    15. Vita sulla terra

A campaign of 
Giulio Pettenó, Vincenzo Borsellino

Contacts

The project


SINOSSI

Valerij, giovane neodiplomato di un istituto alberghiero, inizia uno stage come cameriere presso il Caffè Florian di Venezia, lavorando con impegno per abituarsi alle regole di una prassi esigente. Nel corso di questa esperienza, il ragazzo riflette sull’umanità che lo circonda; sente di volerla raccontare attraverso la scrittura di storie, che pratica da tempo ma di cui non è ancora del tutto consapevole. I clienti, i colleghi conosciuti attraverso il servizio, diventeranno modelli di confronto per trovare la sua strada, aiutandolo a misurarsi con la scelta più difficile: decidere chi vuole essere davvero.

prodotto da  pətrifilm, Gamera Srl co-prodotto Central Productions Sagl

Comments (32)

To comment you have to
  • AH
    Ann Best of luck with it all-I look forward to seeing the film one day!
    • ED
      Esther Excited to see the finished product!
      • PV
        Pietro in bocca al lupo !
        • gp
          giulio Grazie, Pietro :)
          1 year, 1 month ago
      • LD
        Letizia Ho conosciuto Giulio di persona ed è affidabile e serio. Auguro a lui e a tutto il gruppo di realizzare questo lavoro al meglio 💪🎥🧡🌻
        • gp
          giulio Ciao Letizia, grazie ;)
          1 year, 1 month ago
      • avatar
        Anna Ti Auguriamo un buon successo per questo progetto il gruppo delle malattie infettive di Bari
        • gp
          giulio Ciao Anna, grazie di cuore a tutto il gruppo malattie infettive di Bari :)
          1 year ago
      • AM
        Alessia In bocca al lupo ragazzi! Alessia
        • gp
          giulio Grazie Alessia :)
          1 year ago
      • LM
        Lorenzo Daje Vinceee
        • gp
          giulio Grazie, Lorenzo :)
          1 year ago
      • GG
        Giulia «J'adore Venise»!
        • gp
          giulio Ciao Giulia, Grazie :)
          1 year ago
      • PM
        Pierpaolo Nobu Bella Vinz, Bella Giulio! Fiero di aver contribuito nel mio piccolo a questo gran bel progetto , specialmente dopo aver letto il soggetto inviatomi dal Maestro Vincenzo ,che mi colpì parecchio per l'idea di base e la caratterizzazione dei personaggi. Non vedo l'ora di vedere questo soggetto prendere forma, e per incoraggiarvi alla "Renè Ferretti" vi urlo...DAI DAI DAI !!!
        • avatar
          Enrico Daje!
          • gp
            giulio Grazie :)
            9 months, 2 weeks ago

        Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

        Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

        4. Istruzione di qualità

        Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

        11. Città e comunità sostenibili

        Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

        15. Vita sulla terra

        Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.