or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Il Bosco Ospizio resiste: aiutaci a difendere chi lo difende!

A campaign of
Magda Gabbi

Contacts

A campaign of
Magda Gabbi

Il Bosco Ospizio resiste: aiutaci a difendere chi lo difende!

Il Bosco Ospizio resiste: aiutaci a difendere chi lo difende!

Support this project
100%
  • Raised € 1,942.00
  • Sponsors 65
  • Expiring in 92 days to go
  • Type Donation  
  • Category Environment & pets

A campaign of 
Magda Gabbi

Contacts

The project

Siamo l’Assemblea del Bosco Ospizio, nata circa un anno fa per difendere uno spazio verde nella prima periferia di Reggio Emilia. Da mesi organizziamo presidi, eventi culturali e azioni di informazione e tutela ambientale, coinvolgendo cittadine e cittadini e tessendo reti con altri gruppi di attivisti dentro e fuori la nostra regione.

Ora, però, 9 di noi sono stati colpiti da querele, strumenti usati per intimidire chi lotta per il bene comune. Chiediamo il tuo aiuto per coprire le spese legali e continuare a resistere!

Difendere il Bosco Ospizio e chi lo difende: cosa è successo il 25 febbraio

Il 25 febbraio scorso, in occasione dell’avvio dei lavori di sfalcio della vegetazione, 9 di noi sono entrati nell’area boschiva e si sono seduti di fronte al trattore, al solo scopo di bloccare la distruzione del bosco spontaneo. Nessun danno alle cose, nessuna violenza alle persone: solo la presenza pacifica dei nostri corpi davanti a una macchina.

Appena un mese dopo, le 9 persone hanno ricevuto la notifica dell'avvio di indagini nei loro confronti per tre reati: violenza privata, invasione di terreni o edifici aggravata, danneggiamento in concorso.

Accuse spropositate e pretestuose: queste querele sono un chiaro tentativo di far passare come criminale e intimidire chi ha compiuto una protesta legittima a difesa dell’ambiente.

La raccolta fondi

Con il tuo sostegno ci aiuterai a coprire le spese legali e a rilanciare con forza la natura collettiva di questa lotta.

  • Spese legali dirette, come le parcelle dei nostri avvocati difensori.
  • Eventuali spese accessorie che ci troveremo ad affrontare (perizie, documentazioni, spese processuali, eventuali multe).

Primo obiettivo minimo: 5.000 € per l’avvio della difesa legale, necessari a coprire preliminarmente il fondo spese per il procedimento penale innanzi la Procura del Tribunale di Reggio Emilia.

Se dovessimo superare la cifra minima (grazie!) useremo il surplus per proseguire la tutela legale dei 9 indagati, condividendo aggiornamenti regolari sull’avanzamento del processo.

Se al termine dell’intero iter legale dovessero rimanere dei fondi disponibili (grazie grazie grazie!) potremmo utilizzarli per finanziare nuove iniziative a protezione del bosco. Ovviamente rendicontando tutto in maniera trasparente e puntuale.

Un po’ di storia: il progetto che minaccia il bosco

Il Bosco Ospizio è un bene comune di quasi 4 ettari.

L’area ospitava la vecchia casa di riposo del quartiere Ospizio di Reggio Emilia, la cui demolizione è iniziata alla fine del 2005. Tra il 2014 e 2015 una serie di passaggi di proprietà fanno arrivare l’area nelle mani di Conad Centro Nord. Nel 2023, dopo ricorsi al TAR e burocrazie varie, (ri)parte l’iter progettuale che minaccia il Bosco: un progetto di “riqualificazione” che prevede la cementificazione in favore di un punto vendita Conad con annessi 650 parcheggi, a cui si aggiungono altri edifici (di cui uno di 5 piani) dedicati a uffici e attività commerciali, oltre a uno spazio per la Casa della Salute e per la biblioteca da “donare” alla cittadinanza.

In questi quasi 20 anni, dalle demolizioni concluse nel 2006 fino a oggi, l’area è rimasta “abbandonata” e la natura ha fatto il suo corso: gli arbusti e le piante selvatiche hanno prosperato sulle macerie di vecchi edifici, gli alberi si sono estesi verso l’alto con le loro chiome e verso il basso con le loro radici, il bosco ha preso forma e si è fatto ecosistema ricco, rifugio per animali e isola di biodiversità. Ed è questa isola di verde che stiamo difendendo!

Questa battaglia è di tutte e tutti!

A Reggio Emilia, come in ogni territorio minacciato dalla speculazione, difendere l'ambiente non può diventare un reato. Il Bosco Ospizio è solo l'ultimo di una lunga serie di intimidazioni legali messe in atto per zittire un intero movimento di cittadine e cittadini.

E con il nuovo PUG, e grazie alla legge urbanistica regionale dell’Emilia Romagna, per i prossimi 25 anni Reggio Emilia sarà inondata da oltre 360 ettari di cemento. Dovremmo quindi arrenderci all’idea che è troppo tardi, e che non possiamo fare più niente per decidere sul territorio che abitiamo?

Sappiamo che questa lotta è anche tua: insieme, continuiamo a non chiedere il permesso per difendere ciò che va protetto.

Dona ora e condividi questa campagna! #DifendiamoChiDifende

Assemblea Permanente Bosco Ospizio


Conosciamoci meglio!

In questo spazio ci siamo limitati a descrivere le motivazioni che ci hanno portato a chiedere il tuo sostegno in questo momento particolare.

Ma l’Assemblea del Bosco Ospizio è molto di più!

Possiamo incontrarci di persona: l’assemblea è aperta a tutte e tutti, e si riunisce ogni mercoledì dalle ore 19.00 al Circolo Arci Villaggio Sergio Stranieri, in via Don Luigi Sturzo 1 a Reggio Emilia.

Per conoscere meglio la nostra storia e le nostre attività, e per aggiornamenti in tempo reale, puoi seguirci sui social: 📍 Facebook | 📸 Instagram | 🌐 Tutti i link

Per qualsiasi dubbio, suggerimento, messaggio: scrivici! Mail: bosco.ospizio.re@gmail.com

È sempre attiva la nostra raccolta firme su Change.org: Firma qui!

Comments (11)

To comment you have to
  • SV
    Stefano La querela di Conad ci indigna irreparabilmente. Avanziamo la proposta alla cittadinanza di boicottaggio dei loro supermercati!
    • pc
      paolo Resistete, è una buona causa
      • avatar
        Veronica Vi sostengo più che volentieri. Grazie per il vostro impegno Veronica
        • PS
          Patrizia Grazie per il vostro impegno per una città migliore per tutti
          • GG
            Giulia Grazie per quello che fate per il bosco e per tutt* noi!!
            • pm
              paola Ma è mai possibile che alle generazioni future lasceremo solo supermercati (peraltro tutti uguali!), poli logistici, data center e impianti fotovoltaici in aree agricole o tagliando piante a dismisura? Tutto ciò al posto di aree a verde... ma che amministratori, giudici e legislatori ci ritroviamo?
              • avatar
                Isabella Tenete duro! State facendo la cosa giusta!
                • avatar
                  Mario tenete duro!
                  • EL
                    Emma Grazie a voi che resistete 💚
                    • PB
                      Pietro Grazie per impegnarvi per il futuro della nostra Città.

                      Vuoi sostenere questo progetto?