A campaign of
Mauro PalazziContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Diversi anni fa, in occasione della “Giornata della Memoria”, mi venne l’idea di creare due personaggi: Halz & Haimer. Il loro approccio era critico rispetto al fatto di dedicare una (sola) giornata alla memoria: pensavano che di certi tragici avvenimenti bisognava tenerne memoria tutti i giorni, al fine di non abbassare mai la “guardia” nei confronti delle possibili derive che l’umanità potrebbe prendere. Per qualche anno ho pubblicato sui social, nella “Giornata della Memoria”, una vignetta. Poi arrivò la pandemia, ci ritrovammo tutti chiusi nelle nostre case (per i più fortunati). Halz & Haimer pure, si sono chiusi nella loro “cantina” con i viveri necessari per non morir di…sete. Non avendo nulla da fare hanno preso l’abitudine di “riflettere” sugli avvenimenti, cercando di mettere in evidenza le molte incongruenze delle “modalità” attraverso le quali si prendevano provvedimenti per “contrastare” il nemico invisibile, allargando il proprio “sguardo” su altre questioni di carattere sociale o politico, esattamente come si fa al bar, tra amici. Nacque così l'abitudine di pubblicare, nelle storie di Instagram e Facebook, le "strisce" di Halz & Haimer. Decisi poi di raccogliere tutte le "strisce" pubblicate nel 2021 in una pubblicazione editoriale, facendo una raccolta fondi con una campagna personale sui social. Il volume, formato 22x22 cm con copertina cartonata, è stato stampato in una edizione limitata e numerata di 56 copie e consegnato ad ogni sostenitore. Visto il "successo" della prima edizione ho pensato di ripetere l'iniziativa per la pubblicazione del secondo volume con la raccolta delle nuove "storie" pubblicate nel corso del 2022.
Tutte le "storie", a partire dal 2020, sono state pubblicate sul mio profilo Instagram: @mauromalpaz
Ho sempre amato disegnare. Come grafico free lance ho ideato marchi, ho realizzato poster, ho impaginato depliant, ho curato l’immagine di attività commerciali e associazioni no-profit, ho ideato e realizzato progetti editoriali e tante altre cose. Ho iniziato ad occuparmi di grafica quando il lavoro si faceva con caratteri trasferibili e rapidograph, montando immagini e illustrazioni su cartoncino per essere poi tutto “fotografato” e mandato in stampa. Poi è arrivata l’era digitale e tutto si è velocizzato. Dopo anni di attività professionale ho ripreso il gusto e il desiderio di disegnare per puro divertimento e “necessità” vitale. Halz & Haimer sono nati diversi anni fa, nella “Giornata della Memoria”, con l’intento di dirci che sarebbe utile mantenere la memoria sempre, almeno fin quando ce ne ricordiamo. Durante il primo lockdown ho affidato loro il compito di provare a riflettere, con leggerezza, su questo periodo difficile che il mondo sta vivendo. Tutto ciò ha dato vita a un progetto editoriale autoprodotto arrivato ora alla pubblicazione del 2° volume.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Comments (2)