A campaign of
BolognaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Gusto Nudo è un progetto di distribuzione di vini nato nel 2007 a Bologna. L’idea è far incontrare alcuni dei migliori vignaioli italiani e gli appassionati, i bevitori e i consumatori di vino, che non si accontentano di un prodotto formulato in base alle regole del marketing. I “vignaioli eretici” di Gusto Nudo rispettano l’ecosistema in cui è inserita la loro azienda e le persone che vi lavorano, tutelano la biodiversità che vivifica i campi, garantiscono la salubrità del loro vino e rifiutano l’uso di prodotti studiati dall’industria enogastronomica per destrutturarlo.
Per otto anni Gusto Nudo è stato promotore dell’omonima fiera che ha portato i “vignaioli eretici” di tutta Italia a Bologna per una due giorni all’insegna di degustazioni e incontri che – in controtendenza rispetto ad altre occasioni simili, orientate principalmente a logiche di mercato – mettevano al centro la loro storia e il loro lavoro.
Dopo un anno di pausa, nel 2017 la fiera torna e diventa Festival.
Non più due giorni, ma un’intera settimana – a cavallo tra il 24 aprile e l’1 maggio – che riempirà la città di Bologna di eventi culturali e musicali, pensati soprattutto per promuovere una nuova e consapevole cultura della terra.
Dal 24 al 29 aprile, Gustonudo si muoverà tra Dynamo - La velostazione di Bologna, le Serre dei Giardini Margherita, l'Orto Botanico e il Cassero. In tutti questi luoghi si terranno presentazioni, workshop, laboratori, concerti e feste. Infine, il 30 aprile e il 1 maggio l'Ex Ospedale dei Bastardini ospiterà la consueta Fiera dei Vignaioli Eretici.
“We Will Survive!” è il concetto alla base della manifestazione. La sopravvivenza che auspichiamo è quella di un modo di intendere i rapporti personali, sociali ed economici fondato sulla collaborazione fra le specie viventi e le culture esistenti, per mantenere e far prosperare un equilibrio che si fondi sul rispetto.
Gusto Nudo quest’anno vuole slegarsi dall’essere una semplice fiera vinicola, per diffondere in tutta la città una nuova cultura agricola: non solo vino, ma il rapporto tra l’uomo e la terra; non un solo luogo, ma diversi spazi – conosciuti o meno esplorati – per raccontare una storia collettiva.
Organizzare un Festival così complesso e composito prevede però una mobilitazione di risorse consistente. Il crowdfunding, in particolare, può aiutarci a finanziare le attività ludico-laboratoriali dedicate a bambine e bambini che vorremmo fossero presenti in tutti gli eventi del Festival, ma anche a creare un’opera d'arte, chiamata BoomBoom [nella nostra Gallery potete vedere il video dell'opera], dello studio creativo olandese Toer; una vera e propria foresta interattiva all’interno del Giardino Botanico di Bologna. L’accesso ai laboratori e all’opera sarà libero e gratuito.
Partecipare al crowdfunding significa, inoltre, contribuire a dare forza a chi ha deciso di percorrere strade meno scontate e far conoscere quelle esperienze di lavoro della terra che possano servire da esempio per chi ancora crede sia possibile fare le cose in un modo più giusto e rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Il Festival Gusto Nudo vuole così essere un’occasione conviviale, in cui passeggiare a ritmo lento per gustare sapori, profumi e saperi diversi.
[L'illustrazione originale del festival è di Guido Volpi]
Tutte le ricompense potranno essere ritirate agli infopoint del Festival, la lista degli agriturismi/cantine è consultabile nella gallery, per informazioni e supporto sulle ricompense e sulle modalità di ritiro scrivete a crowdfunding.gustonudo@gmail.com.
Comments (4)