A campaign of
Gran Ballo Russo 2021ContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
La serata di beneficienza si svolgerà presso Circolo Filologico Milanese, un palazzo storico stile Liberty milanese che da sempre ospita i prestigiosi concerti ed eventi di alta moda.
La seconda edizione del Gran Ballo Russo, seguendo la sua logica storica, è dedicata al grande monumento della letteratura russa conosciuto in tutto il mondo - il romanzo storico di Leone Tolstoj “Guerra e Pace”, ai suoi personaggi e alla Russia durante il regno di Alessandro I, un periodo ricco di importanti eventi storici evidenziati dalla guerra tra la Russia e la Francia Napoleonica.
La serata sarà accompagnata dall’orchestra Stravinsky, composta da solisti internazionali con la partecipazione di cantanti/attori, che interpreteranno una delle più toccanti scene d’amore tratte dal romanzo stesso.
L’orchestra accompagnerà la cena per tutta la durata dell’evento, eseguendo i più celebri balli d’epoca: valzer, polke e polonnaise.
Durante la cena seguirà una raccolta fondi, una parte dei quali destinata al restauro della Chiesa di Sant’Alessandro e alle attività della fondazione Sicomoro, che si occupa dei bambini delle famiglie disagiate dei quartieri periferici di Milano.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Comments (0)