A campaign of
ManallarteContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
“Non c’è fretta nel teatro. Il teatro è qualcosa che accade se lo si aspetta, è un momento fugace e bisogna essere pronti e presenti per coglierlo. Il teatro non è come un video su YouTube o una serie tv ma, frutto di una relazione.”
Il “Garbatella Impro Festival” (G.I.F.), è il primo festival italiano di strada, itinerante e “site specific”, dedicato al mondo dell’Improvvisazione Teatrale e del Teatro.
E’ una manifestazione che fa della valorizzazione del territorio e la sua (ri)scoperta in un’ottica nuova, la sua filosofia fondante.
Il festival viene concepito come un modo nuovo e di impatto per valorizzare un territorio, il quartiere Garbatella, che non solo ospiterà eventi e azioni teatrali in diversi luoghi, ma potrà essere anche parte attiva del percorso che porterà alla manifestazione attraverso workshop, eventi, e laboratori aperti ad adulti, famiglie e bambini.
La valorizzazione, la riscoperta e la piena integrazione nel tessuto urbano di Garbatella sono il cuore dell’idea di G.I.F.
Il festival sfrutta, infatti, gli assi pedonali esistenti per favorire la circolazione a piedi e la scoperta del territorio e per coinvolgere e attirare il pubblico verso i luoghi selezionati per gli spettacoli.
Le scenografie degli spettacoli saranno a “Volume Zero”, non saranno allestiti palcoscenici o quinte, ma gli spettacoli avranno come “scenografia” essenzialmente le strade, i siti, le piazze, i palazzi, i monumenti e gli scorci del quartiere: ogni spettacolo sarà “site specific”: unico ed irripetibile, non solo perché interamente improvvisato, ma anche e soprattutto perché avrà una “cornice” speciale, quella di uno specifico scorcio del quartiere che diventerà così scenografia e storia allo stesso tempo.
Dal 8 al 12 Settembre 2021 si terrà la seconda edizione del G.I.F. Ti faremo compagnia sotto ogni punto di vista con:
Abbiamo deciso di realizzare questo format, NO DRAMA che consiste nel far vivere al pubblico la magia del teatro dal vivo in una nuova prospettiva e per continuare a far lavorare artisti ed operatori del settore anche in questo momento difficile. Nel dettaglio:
In questa seconda edizione del festival sono coinvolte ben 7 compagnie di improvvisazione teatrale romana:
Inoltre saranno coinvolti decine di artisti di strada, giocolieri, clown e performer che solcheranno le strade di Garbatella e il palco del salotto centrale.
Ogni giorno ed ogni sera decine di proposte e spettacoli sempre diversi, per presentarvi un programma variegato, ricco di energia e dove il protagonista potresti essere proprio tu!
Manallarte è un’associazione culturale che si occupa di Improvvisazione Teatrale e Teatro, attraverso laboratori per adulti e bambini, eventi di carattere sociale e sul territorio e produzioni teatrali.
È particolarmente attiva ed impegnata in attività con bambini e ragazzi e in contesti sociali.
L'improvvisazione teatrale è l'arte di gestire l'imprevisto. Non c'è sceneggiatura né canovaccio, non ci sono scenografie, niente oggetti o costumi. Non si ha niente se non se stessi per andare in scena, giocare con i compagni di gruppo, lasciarsi stupire e seguire il flusso che si crea sul momento, per raccontare storie, relazioni, personaggi unici.
Questo per noi è la magia. La magia di fidarsi totalmente dei compagni, di lasciarsi stupire e cambiare da quello che succede. La magia di trasformare l'imprevisto o l'"errore" in opportunità.
L'improvvisazione utilizza e valorizza quello che già c'è, non ha bisogno di altro. Per questo crediamo sia la forma d'arte migliore per evidenziare e valorizzare un territorio meraviglioso.
I protagonisti del G.I.F FESTIVAL, come tanti alti artisti che svolgono con passione ed impegno questo mestiere, non calcano un palcoscenico da un anno, costretti a rinunciare al proprio lavoro.
Attraverso la foruma 70/30, i fondi raccolti, andranno a sostenere l’intero settore del teatro che è fatto, in prima battuta, da attori e compagnie a cui andrà il 70% di tutta la raccolta. Il rimanente 30% andrà a sostenere tutto il resto del Festival che è fatto da chi lavora anche dietro le quinte di uno spettacolo: registi, produzioni, tecnici, operatori, service, staff di sala, comunicazione, uffici stampa, ecc…
In particolare i fondi aiuteranno a sviluppare le seguenti attività:
L’obiettivo è continuare a lavorare con il teatro! Perché la cultura è (e deve rimanere) lavoro.
Per questo abbiamo bisogno del tuo sostegno in questo percorso.
Non vuoi/puoi donare nemmeno un euro? Allora sostenete il G.I.F FESTIVAL anche condividendo la campagna sui social, parlandone con gli amici, fermando la gente per strada, facendo un proclama in piazza..
Insomma se il progetto vi piace aiutateci a renderlo vivo!
Files are only available to project sponsors. To see donate!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (3)