A campaign of
Mauro Forte - Free Assange NapoliContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
FreeAssange Napoli è nato mesi fa per il comune disagio di conoscere una delle più assurde e clamorose ingiustizie che l’Occidente, che si fregia di essere civile e democratico, impone da anni a Julian Assange, un giornalista colpevole soltanto di avere raccontato la verità su varie guerre scatenate nel passato recente e per questo a rischio di ricevere una condanna a 175 anni di prigionia.
Pur con scarsi mezzi, FreeAssange Napoli ha dato vita a varie iniziative di informazione e propaganda, che hanno coinvolto centinaia di persone ottenendo, pur nell’indifferenza della stampa tutta tesa a sostenere l’ennesima guerra in atto (quella in Ucraina), anche notevoli risultati. Tra questi il voto in Consiglio Comunale di una mozione per la cittadinanza onoraria allo stesso Assange, che dopo diversi mesi non ha ancora avuto la conferma da parte del sindaco. E anche l’accoglienza della moglie di Assange, Stella Morris, che ha ricevuto il Premio Fonseca nell’ambito del Festival Internazionale di Giornalismo Civile di Napoli.
Il gruppo FreeAssange Napoli continua la mobilitazione concentrandosi in questo periodo sulla proiezione del film “Ithaka”, prodotto dalla stessa Stella Morris e dal padre di Assange, che racconta la drammatica odissea del giornalista australiano.
Qui alcune delle iniziative organizzate da FreeAssange Napoli o a cui ha preso parte.E per continuare in maniera sempre più efficace questa campagna, FreeAssange Napoli si rivolge a chiunque voglia sostenere in ogni modo, con la partecipazione e il finanziamento, le sue iniziative.
Abbiamo previsto delle ricompense per chi contribuisce alla campagna, tanto più che questo materiale aiuterà a diffondere ulteriormente la mobilitazione per la liberazione di Assange.
Sabato 16 settembre 2023 al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo a Napoli abbiamo proiettato il film documentario ITHAKA, introdotto da una presentazione con Stefania Maurizi (giornalista), Laura Morante (attrice) e - in videocollegamento - Marco Travaglio (direttore de “il Fatto Quotidiano"), con un'eccezionale partecipazione di pubblico.
Il ritiro a mano può avvenire presso i banchetti informativi previsti alle prossime iniziative, che saranno comunicate di volta in volta.
Comments (6)