A campaign of
ARCI TORINO apsContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Fooding è un progetto di lotta alla povertà e contro lo spreco alimentare, promosso da Arci Torino su 4 comuni della provincia.
4 mense popolari e centri diurni, 4 poli di recupero e redistribuzione di cibo invenduto , cui sono affiancate diverse attività di orientamento e consulenza per dare, a chi vive ai margini della nostra società, gli strumenti per ricostruire un proprio percorso di autonomia.
In 15 mesi di attività sono stati garantiti più di 20.000 pasti ad oltre 600 persone che vivono in condizioni di grave marginalità sociale. Oltre 30 tonnellate di cibo sono state recuperate per contrastare lo spreco alimentare, redistribuite a circa 400 persone e nuclei familiari in difficoltà economica.
Il progetto è realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro in collaborazione con la Regione Piemonte , del Comune di Torino e della Circoscrizione 1 . Ha il patrocinio del Comune di Moncalieri e delle Circoscrizioni 1, 3 e 5 della Città di Torino .
In questi giorni la solidarietà e la responsabilità verso la collettività sono fondamentali.
Fooding NON ha sospeso le proprie attività ma le ha riadattate in modo da garantire la sicurezza dell* operator* e dell* beneficiari*.
Il progetto va avanti perché l'emergenza non ha lo stesso peso per tutt* e le persone più fragili e indifese non possono essere lasciate sole.
Vogliamo continuare nella distribuzione di pasti pronti a coloro che non hanno una casa in cui stare e nella consegna di pacchi alimentari a domicilio ai nuclei familiari più esposti economicamente alla crisi sociale dentro l’emergenza che tutt* viviamo.
Vogliamo continuare a dare supporto a chi vive una condizione di bisogno , oggi più che mai, nonostante le sempre maggiori difficoltà che le attività sono portate ad affrontare nell’emergenza Covid-19.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Comments (6)