Una campagna di
Comitato Organizzatore Festival Internazionale del Cinema di SalernoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Fondato nel 1946, il Festival Internazionale del Cinema di Salerno è tra i più antichi al mondo. Ha attraversato epoche, generazioni, trasformazioni tecnologiche e culturali. Ha ospitato registi, attori, intellettuali e appassionati da tutto il mondo. Ma non ha mai smesso di essere radicato nella città, vicino alle persone e attento all’evoluzione del linguaggio audiovisivo.
Oggi, alla soglia della sua 79ª edizione, il Festival guarda avanti: con il vostro aiuto può continuare a vivere, innovarsi e preservare la propria memoria attraverso un ambizioso progetto. “Costruiamo il Futuro della Memoria” nasce per sostenere concretamente due iniziative:
Il vostro contributo sosterrà due grandi sogni concreti:
Budget necessario: 15.000 €
Coprirà una parte delle spese di realizzazione tra:
Un archivio storico digitale e uno spazio museale fisico per raccontare:
Tempistiche
Settembre 2025: inizio lavori (inventariazione, archiviazione, digitalizzazione, inizio dei restauri)
Budget iniziale previsto: 15.000 €
Sarà impiegato per:
mappatura dei fondi e degli archivi da tutelare
Commenti (0)