A campaign of
ReFoodGees - RomaSalvaCiboContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il progetto RomaSalvaCibo dell'Associazione ReFoodGees nasce dalla volontà di mettere in atto pratiche di solidarietà e condivisione, a partire da tre direttrici: ridurre lo spreco alimentare, contrastare le discriminazioni, promuovere un'economia solidale e circolare.
Iniziato nel settembre 2017 al mercato rionale dell’Alberone, da ottobre 2018 si è esteso al Nuovo Mercato Esquilino.
Il nostro gruppo, che abbiamo chiamato “ReFoodGees” perché comprende anche rifugiati e richiedenti asilo, raccoglie cibo invenduto e lo distribuisce gratuitamente al Nuovo Mercato Esquilino. Ogni sabato evitiamo che vengano gettate grandi quantità di cibo che oscillano tra 500 kg e oltre 1 tonnellata.
Col tempo, grazie a tutti i volontari e commercianti che ci aiutano, al Nuovo Mercato Esquilino abbiamo aggiunto la raccolta di prodotti da forno, libri, giocattoli e vestiti per bambini e la realizzazione di attività artistiche, ludiche e ri-creative. Siamo così riusciti a creare, nei mercati in cui operiamo, degli spazi di socializzazione, dei luoghi di condivisione, di incontro e di gioco.
Perché i mercati?
Storicamente crocevia di persone, storie, affari, sono il luogo ideale per favorire incontri, relazioni e scambi di beni, idee ed esperienze. Spesso, però, nei mercati grandi quantità di cibo ancora commestibile vengono gettate, in quanto eccedenze di produzione o alimenti troppo maturi per essere venduti nei giorni successivi. Perciò il nostro gruppo raccoglie cibo invenduto e lo distribuisce gratuitamente.
Ma, oltre a questo, l’ambizione è creare uno spazio di aggregazione, attorno ad alcuni obiettivi:
Per questo, ti chiediamo di sostenerci in occasione del Natale, con una donazione a fronte della quale riceverai un regalo solidale, di qualità e realizzato da realtà che, come noi, sono particolarmente attente alla sostenibilità ambientale.
#RecuperiamoCiboColtiviamoUmanità #ReFoodGees #RomaSalvaCibo
NB: Se sei a Roma, per ricevere le ricompense, ti invitiamo a venire al Nuovo Mercato dell'Esquilino a ritirarle! Per info e chiarimenti, mandaci una mail a romasalvacibo@gmail.com
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Comments (0)