A campaign of
Associazioni e Società sportive di Fabriano, Cerreto d'Esi e SassoferratoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose rewards or the amount to support the project and pay by credit or prepaid card. The project’s author will keep the whole of the collected amount even in the case of the total budget not being achieved by the set deadline.
Cinque anni fa ci siamo messi in testa di promuovere l’attività fisica e sportiva nella nostra città con un grande evento, per far capire al maggior numero di persone possibile quanto sia importante ‘fare movimento’.
L’attività fisica e sportiva a qualsiasi età è strumento di benessere fisico, psicologico, sociale, ad alto valore educativo, formativo e aggregativo, fondamentale per il ben-essere della persona.
In occasione della Giornata Nazionale dello Sport promossa dal CONI la prima domenica di giugno, abbiamo dato forma e vita alla Festa dello sport e ogni anno ci siamo impegnati per renderla sempre più speciale ed efficace.
Una giornata intera per scoprire e sperimentare liberamente più di 30 sport e attività sportive, proposti in modo coinvolgente e divertente da oltre 50 Associazioni e Società sportive del nostro territorio, e inoltre una settimana di eventi collaterali attivi, formativi e informativi su sport, alimentazione e sani stili di vita.
Festa dello sport, Festa per tutti!
Bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani.
Non fare il timido, aspettiamo anche te!
La tua presenza e il tuo contributo renderanno speciale questa quinta edizione!
5 giugno 2016: edizione ‘olimpica’!
I soldi che riusciremo a raccogliere con la campagna crowdfunding saranno utilizzati per le spese che dovremo sostenere per ‘mettere in piedi’ la Festa (stampe, pubblicità, gadget, SIAE, App, ...).
I 'testimonial' della nostra Festa dello sport 2016 sono: Milena Baldassarri, Martina Centofanti e Letizia Cicconcelli (ginnaste della Ritmica), Daniel Gerini (lanciatore del peso FISDIR), Luca Mancioli (velocista FISDIR) e Andreas Muller (ballerino).
Qualche notizia in più:
* Associazioni e Società sportive lavorano insieme e fanno rete con altre realtà (Comuni, Istituzioni, Enti, Onlus, Aziende, Attività commerciali, privati).
* Il Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 2 - ASUR Marche è uno dei nostri più attivi ed efficienti collaboratori.
* Chiunque desideri partecipare dovrà effettuare la registrazione in segreteria, ritirare una card numerata, il gadget e la piantina dell’area (dove sono indicati luoghi, attività, orari, …). Prima di cominciare ogni attività, si dovrà mostrare la card; il QR-code posto sul retro verrà fotografato e una APP sviluppata appositamente permetterà di archiviare i dati di afflusso in tempo reale (visibili su bachecadellosport.it). I dati raccolti (età, città di residenza, sport praticato, tempo dedicato all’attività fisica durante la settimana, …) verranno elaborati successivamente dal Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 2 ASUR Marche.
* Sarà presente l’Associazione per la Tutela del Diabetico con il Glicobus. Un team sanitario dell’Unità Operativa di Diabetologia dell’Ospedale “E. Profili” di Fabriano effettuerà gratuitamente la determinazione della glicemia, della pressione, del peso corporeo e dell'indice di massa corporea.
Ulteriori informazioni e dettagli verranno inseriti sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/festadellosportfabriano2016
Comments (2)