A campaign of
Diego Dalla ViaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Favilla è una particella infuocata che sale al cielo. Sulle montagne vicentine, la stessa parola si usa anche per indicare un minuscolo fiocco di neve che scende lentamente. Si dice sempre faliva, favilla.
Una parola sola per due immagini così diverse: un fuoco attorno a cui raccogliersi per condividere aspirazioni e pensieri e la contemplazione di cose piccole e sacre come l’inizio di una nevicata.
È la suggestione da cui sta prendendo forma questo nuovo progetto culturale:
Mi chiamo Diego Dalla Via, sono un drammaturgo e attore teatrale. Vivo da sempre a Tonezza del Cimone: qui sono nate le mie prime scritture per la scena e qui sono nati i miei figli.
Accanto a me c'è Elisabetta che è un'agricoltrice ecologista e una creativa. Accanto a noi ci sono tanti amici che affrontano la vita animati da un profondo desiderio di futuro. Favilla vuole essere un modo di stare insieme e di guardare al domani, un laboratorio civile e artistico permanente che, partendo dalla montagna come luogo di elezione per modelli di sviluppo alternativi, si propone di attivare pratiche e percorsi culturali per nutrire il pensiero montanaro contemporaneo.
Favilla sarà una comunità ma anche un luogo, una contrada dedicata al pensiero. Abbiamo deciso di investire per acquisire e sistemare alcuni spazi da mettere a disposizione del progetto.
Nei prossimi mesi presenteremo i primi eventi culturali e proporremmo occasioni di mobilitazione e apprendimento per la comunità. Ogni piccolo aiuto può essere prezioso.
Contribuendo potrete scegliere tra una serie di piccole ricompense basate sul teatro e sull’incontro. L’idea è quella di mettere in circolazione una sorta di criptovaluta relazionale, un meet coin, che inneschi una spirale positiva di condivisione e di speranza. Grazie e a presto!
Diego
Con l'approssimarsi della primavera la nostra campagna entra nel vivo. C'è curiosità, c'è attenzione, c'è voglia di partecipare. Ne siamo contenti e vi ringraziamo.
Per chi desidera restare aggiornato c'è la possibilità di iscriversi alla nostra letterina periodica visitando il sito www.favillalab.org o cliccando direttamente qui.
Nel frattempo abbiamo individuato le prossime date utili per gli appuntamenti di ricompensa. I nostri sostenitori riceveranno le informazioni per partecipare direttamente alla loro mail! Per tutti gli altri c'è ancora tempo per dare un piccolo contributo ed entrare a far parte della nostra comunità!
Domenica 22 Giugno - Aperitivo con Marta Dalla Via
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Comments (50)