Una campagna di
Fattoria La FonteContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
FattoL'esperienza di Fattoria La Fonte insegna quanto è difficile gestire, studiare, finanziare e realizzare i molteplici aspetti di un'azienda agricola biologica e multifunzionale. Anni di frenetica ricerca di varie soluzioni ci hanno però fatto intuire e capire una possibile soluzione per noi e per altre fattorie che consiste nella creazione di una “fondazione dal basso” che sostiene questo tipo di fattorie per farle moltiplicare e crescere. Molto brevemente: la fondazione investe nelle fattorie comprandole, o prestando soldi. Il progetto viene seguito dagli agricoltori e dalla fondazione. Anche tramite l'emissione di certificati i soldi investiti tornano nella fondazione che investirà in un'altra fattoria. Noi, Berbera e Paolo, siamo intenzionati a donare la fattoria ad una fondazione nascente come progetto pilota, ma…… la fattoria ci deve arrivare viva!! In questo momento non ci sono più i fondi per mantenere la fattoria che fra poco sarà costretta a vendere le parti vitali della produzione. I fondi servono per traghettare la fattoria in mani più vigorose e giovani, dopo, fra altro, un periodo lunghissimo di grave malattia di Paolo. Cosi speriamo che possa continuare qualcosa di bello e molto importante per tutti noi, una vera e propria “agricoltura dal basso”. Potenziali giovani interessati e un contributo per pannelli solari ci fanno sperare che il progetto possa crescere. Il vostro contributo sarà utilizzato con la massima serietà per lo scopo di far crescere il terreno lavorato in modo rigenerativo e biosostenibile, lavorare alla fondazione di supporto e soprattutto per far stare bene gli animali!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)