A campaign of
Giulio MalandrinoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Farewell è un cortometraggio accademico seguito da alcuni studenti dell'Accademia Cinema Toscana di Lucca: Il Produttore Giulio Malandrino, i Registi Mirko Ceravolo & Chiara Liscio, i DOP Serena Pardini e Davide Simoncelli e infine ultimo ma non per importanza il nostro montatore e addetto ai VFX Sebastiano Torresan.
Farewell è un cortometraggio di genere Sci-fi post apocalittico che tratta di tematiche molto importanti, è un progetto:
In un mondo distopico e abbandonato a sé stesso, dove le persone non si riconoscono più come simili ma solo come avversari o momentanei alleati, il protagonista Sirio capirà che il suo desiderio di voler andare via dalla Terra espresso attraverso preghiere quotidiane e notturne alle stelle altro non è in realtà che un desiderio di cambiare il mondo. Sirio vuole migliorarlo, riportarlo ai valori di gentilezza e altruismo che sono proprio quelli che stanno mancando sulla Terra e ai suoi abitanti. Una redenzione del singolo per arrivare a quella universale.
Riteniamo sia necessario raccontare una storia che vada a mostrare cosa potrebbe accadere in futuro se non affrontiamo queste problematiche per tempo. Se il cambiamento non inizia da oggi i contesti dannosi cresceranno e si moltiplicheranno in maniera esponenziale, fino a un punto di non ritorno. Questo film vuole far riflettere lo spettatore e quindi sensibilizzarlo e farlo agire a favore di situazioni pacifiche con atteggiamenti empatici.
Siamo degli studenti di cinema che stanno realizzando un cortometraggio per il diploma di fine anno. Studiamo tutti all’Accademia Cinema Toscana di Lucca, ma, proveniamo da tutta Italia con l’intento di apprendere le conoscenze e le competenze per essere il futuro di questo settore. Nel 2023 abbiamo realizzato un cortometraggio che tratta il tema della rivalsa della donna nei confronti di un abuso subito; ispirandosi alla vera storia di Artemisia Gentileschi è nata “La Confessione” un progetto che ha vinto 2 Festival e sta continuando la sua filiera distributiva.
Qui di seguito alcune reference del precedente cortometraggio, già sponsorizzato attraverso la stessa piattaforma di "Produzioni dal Basso":
In un mondo futuro e distopico governato da violenza e isolamento tre amici vivono insieme in un camper ai margini di un campo desolato. I tre dovranno abbandonare il loro luogo sicuro e saranno costretti a scontarsi con due uomini rozzi e violenti, emblema del mondo in cui vivono. La lotta conseguente porterà il protagonista Sirio ad agire con furore per salvare i suoi compagni. Nel momento più disperato sarà l’Alieno ad aiutare i tre amici, il quale donerà a Sirio la possibilità di redimersi e un oggetto per curare la brutalità nel mondo.
(Moodboard fotografico)
Il nostro intento è distribuire il cortometraggio nei più grandi festival italiani ed esteri, tra cui la mostra internazionale cinematografica di Venezia a Settembre 2024; Trieste Science Fiction Festival; Los Angeles Sci-FI Film Festival e Save The Planet Film It.
Per una buona comunicazione ritengo sia indispensabile mostrare il volto della troupe; nei prossimi giorni caricherò le foto dell'intera troupe, ma fino a quel momento, per qualsiasi cosa, vi lascio come punto di riferimento per questo progetto il mio volto!
Io sono Giulio Malandrino, Produttore del progetto!
Farewell is an academic short film created by some students of the Accademia Cinema Toscana of Lucca: The Producer Giulio Malandrino, the Directors and Screenplayers Mirko Ceravolo & Chiara Liscio, the DOPs Serena Pardini and Davide Simoncelli and last but not least our editor and VFX artist Sebastiano Torresan.
Here are some references of the previous short film, already sponsored through the same platform of "Produzioni dal Basso":
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Comments (1)