A campaign of
Roberto CipolloneContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
L’idea di un libro illustrato con protagoniste alcune storie della Marsica nasce dal desiderio di raccontare quella parte del territorio che viene dalle leggende, dalla voce delle nonne e dalle ispirazioni del presente cogliendo dall’immaginazione e affiancando alle parole la forza dell’arte visiva. Un lavoro corale che vuole anche salvare piccole tracce della tradizione orale dando spazio ad artisti ed illustratori locali (Alleg, Barbara ed Emanuela Cipollone, Vanessa Croce, Fabrizio Del Monaco, Miriam Murzilli, Eliseo Parisse, Martina Troisi e Violinoviola).
Sono uno statistico con la passione per l’illustrazione, la narrativa e la storiografia locale (accostamento strano, dite?). Ho iniziato facendo revisione dei contenuti per i libri di mio padre e nel tempo ho cercato di affinare scrittura, editing e ricerca. Aspetti che hanno contribuito tutti assieme alla nascita di questo libro, che è completamente autoprodotto anche grazie all’apporto degli illustratori.
Il prodotto finale consisterà in un libro a colori di 96 pagine (copertina rigida) che sarà stampato in minimo 300 copie, uscirà a fine aprile 2023 e sarà distribuito in maniera indipendente. I fondi raccolti su Produzioni Dal Basso saranno utilizzati per coprire una parte delle spese di stampa e allestimento del libro stesso. Il progetto non ha finalità commerciali, ma puramente culturali e di riconoscimento per il territorio.
Il budget necessario per le spese di stampa, allestimento e distribuzione è stimato in 3.500-4.000 euro, una parte dei quali (minimo 2/3) sarà raccolta tramite crowdfunding. Si è scelta questa tipologia di finanziamento non solo per rendere partecipi e protagonisti gli appassionati e le persone interessate al progetto, ma anche per mantenere totale autonomia e indipendenza nelle scelte editoriali e di distribuzione.
Ogni piccolo contributo sarà fondamentale per realizzare questo progetto. Non è solo una raccolta fondi, ma speriamo diventi una sentita partecipazione collettiva!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Comments (22)