A campaign of
Arcigay Bergamo CIVESContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Ciao a tutte e tutti,
Arcigay Bergamo Cives ha deciso di condividere con te un progetto molto importante: creare una Casa Arcobaleno a Bergamo. Una sede che avrà molteplici funzioni e che è diventata ormai essenziale considerando i diversi problemi della nostra comunità lgbti+ bergamasca che, causa pandemia, si sono amplificati.
Ti chiediamo un sostegno, un gesto di solidarietà, un’azione concreta per erogare nuovi ed essenziali servizi, aiutando insieme un numero elevato di ragazzi e ragazze su tutto il territorio.
Tutte le donazioni raccolte serviranno per pagare l'affitto e l'operatività della nuova sede, la prima Casa Arcobaleno di Bergamo!
Le donazioni possono anche essere in FORMA ANONIMA.
Vogliamo ringraziare il birrificio bergamasco ELAV perchè possiamo darvi in regalo le loro birre sensazionali!
Tra le ricompense anche i fantastici braccialetti di "Italia in campo contro l'omofobia"
E persino una cena in compagnia del direttivo di Arcigay Bergamo
Questo periodo è difficile, per tutt*, a causa della pandemia mondiale. Ha fermato tante persone, rallentato progetti e abbatuto il morale.
Ma proprio per questo, abbiamo bisogno di continuare a condividere speranza! Il covid non ci impedisce di continuare a sognare.
È essenziale non fermarci e ripartire insieme con più forza, attraverso un progetto di ampio respiro, che vogliamo realizzare grazie e insieme a te!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (27)