A campaign of
TedacàContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Evergreen Fest torna alla ribalta con la terza edizione; il festival estivo organizzato dall’Associazione Tedacà di Torino, con il supporto di numerosi gruppi e associazioni, animerà dal 8 giugno al 22 luglio il Parco della Tesoriera a Torino, Corso Francia n° 186.
Spettacoli, concerti, workshop, serate e performance di danza, tutti a ingresso gratuito.
L'evento proporrà ogni sera per 45 giorni concerti e spettacoli.
Evergreen Fest, però, non è solo un evento puramente artistico, ma è anche occasione di crescita e conoscenza, anche a livello territoriale. Per tutta la durata dell’evento, infatti, organizzeremo diversi laboratori e workshop gratuiti adatti a tutte le età. Il parco sarà quindi a disposizione per corsi di yoga, acroyoga, laboratori di creatività e di cultura.
Il palco di Evergreen sarà anche a disposizione per associazioni ed enti attivi in ambito culturale, sociale, ambientale e in progetti rivolti ai cittadini. Questo perché vogliamo informare la cittadinanza su come ciascuna persona possa svolgere un ruolo attivo sia per se stesso sia per la collettività.
Nella scorsa edizione abbiamo proposto 124 ore di laboratori gratuiti e oltre 40 enti hanno raccontato la propria esperienza sulla sostenibilità.
Sono oltre 25.000 i bambini, giovani e adulti che sono stati coinvolti nelle diverse attività del 2016, oltre 30.000 persone nel 2017.
Vogliamo rendere il festival ancora più ricco di concerti e ancora più ricco di serate di cinema, di danza, di spettacoli, tutto sempre esclusivamente gratuito.
Tutto questo è quello che puoi fare con una bibita o una cena!
L'allestimento, le strutture e i permessi della manifestazione hanno dei costi alti e per noi è fondamentale mantenere gratuite tutte le attività.
Per questo ti chiediamo una mano , per poter sostenere una parte dei costi inziali.
Anche solo con una semplice birra o panino potrai essere parte della creazione del festival.
In cambio, oltre alle nostre ricompense, ti assicuriamo un'altra estate piena di esperienze, musica, spettacoli e tanto divertimento.
Perché la cultura è passione e piacere da vivere e condividere insieme .
Tedacà (http://www.tedaca.it/) nasce nel 2002 come un' associazione attiva sul territorio che utilizza teatro, danza, canto e musica come strumenti fondamentali di racconto e testimonianza dell’umano, delle sue difficoltà, delle sue contraddizioni, capacità e desideri.
A tal proposito fondiamo la nostra arte performativa su un principio di accessibilità che sia sempre sensibile al rapporto con le persone, con i giovani, le scuole, il territorio e le storie dei suoi abitanti.
Per questo dal 2006 gestiamo il centro di creatività e Protagonismo giovanile bellARTE, uno spazio d'arte performativa dove il teatro di qualità incontra l'aggregazione culturale e a libera espressione artistica, elementi per noi fondamentali di dialogo e condivisione di una comunità.; inoltre siamo cogestori del centro di protagonismo giovanile Cartiera nel quale Tedacà offre corsi e laboratori.
Tedacà fa parte del progetto direfarebaciare che si occupa di mettere in relazioni i circuiti ufficiali della cultura piemontese con i movimento culturali giovanili.
Per ogni informazione: 320 69 90 599 (Segreteria Tedacà)|
Per prenotare la cena: 334 86 55 865 |
e-mail: info@evergreenfest.it
E non dimenticate di seguirci su Facebook, Twitter e Instagram!
Grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Comments (17)