A campaign of
Ettore GiuradeiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Continua il crowdfunding a sostegno della mia ricerca artistica. Attività che ha sempre più bisogno di tempo e di conseguenza di denaro, donato, da chi crede nella logica del microcredito e dell’autofinanziamento, per supportare e far sopravvivere realtà underground, come la mia.
Dopo la realizzazione di “Stupito live performance in New Orleans”, che caricherò sul mio canale YouTube a gennaio 2021, vorrei chiudere la video trilogia legata al mio ultimo album “ Lucertola ”. Quindi, dopo i video di “ 7 Astri ” e “ Lucertola ”, lavoreremo alla realizzazione del videoclip di “Ferire il cuore”. Ho scelto questo brano perché è il brano che più rappresenta il risultato dell’incontro tra la mia canzone, l’estro musicale di Giacomo Papetti e Fidel Fogaroli, e la produzione artistica di Paolo Blodio Fappani. In più, per questa produzione speciale, vedrà anche il featuring di Vincenzo Albini al violino.
Il video sarà diretto ed ideato, ancora una volta, da Sara Barozzi , amica videomaker che sento vicina alla mia poetica, soprattutto alla poetica di questo mio ultimo lavoro. Lavoro che si muove tra atmosfere cosmiche e tratti psichedelici, cercando flussi di passaggio e di contagio tra reale e immaginario . Sara, ha sempre avuto, come zona di ricerca, il lavoro sulla messa in scena come espressione diretta della vita, non rappresentazione di qualcosa ma presenza e apparizione di un'immagine . Altro suo raggio d’azione, che m’ha sempre affascinato, è l’investigazione dell’onirico… i corpi emergono dal buio di un sogno, come geroglifici dell’inconscio . Per questo nuovo progetto l’idea sarebbe di lavorare sull'immagine del cuore ed elaborare un processo di catarsi in cui ne venga manipolata la forma e la consistenza. Visioni ravvicinate di elementi organici e fluidi in un ambiente che richiami l'interno del corpo (o l'interiorità intesa come luogo delle emozioni).
Ad arricchire questo nuovo crowdfunding ci saranno una serie di ricompense esclusive . Oltre all’ultimo album “Lucertola” (2019), prodotto da Freecom, potrete acquistare anche gli altri album: “Panciastorie” (2006); “Era che così” (2008), abbinato al diario del tour, scritto da Alessandro Pedretti; “La repubblica del sole” che compie dieci anni quest’anno; e una manciata di copie di “Giuradei” (2013). Oltre agli album, potrete comprare alcune delle incisioni letterarie/foto stracci, realizzate da Danilo DiPrizio su fotografie di Margherita Maniscalco ed il libro “Il paese senza ringhiere, senza fabbriche e senza strade”, una mia storia con le illustrazioni di Nicola Ballarini.
Infine potrete acquistare le birre del Birrificio Artigianale Curtense e i detersivi, homemade, di Santa Teresa dell’Habanero . Due realtà artigianali che hanno deciso di sostenere il progetto, dando il via, ad una collaborazione che mi interessava provare, per costruire una rete tra realtà con una filosofia che cerca di equilibrare umano e commerciale.
Vi assicuro che vi penserò con gratitudine e con sorriso, per un pò di tempo. C’è chi dice che non ha più senso pensare di cambiare qualcosa scegliendo cosa comprare o cosa finanziare. Per me un senso ce l’ha e anzi per me la cosa più bella è poter scegliere di spendere per non avere niente, non una cosa ma un lampo di poesia.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (1)