A campaign of
FEDERICO LUONGOContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
“EQUO” il terzo disco di FEDERICO LUONGO
Federico Luongo: Guitar
Daniele Sorrentino: Double Bass
Gregory Hutchison: Drums
Registrato al Nuccia Studio di Roma, Mixato da Carlo Gentiletti al Elios Studio Recording di Castellammare di Stabia (NA) e Masterizzato da Graziano Donadona alla Artistika Record di Torre del Greco (NA)
La Playlist:
“La forma sarà chiara quando lo spirito sarà libero”
Ed è così che dopo anni passati attraverso esperienze di vita, di studio, di Musica sono giunto ad un punto di equilibrio, dove una sensazione di consapevolezza mi ha avvolto e memore del periodo tragico che il mondo ha attraversato ho messo insieme tutte le mie esigenze artistiche ed umane codificandole attraverso la Musica, la composizione, con la mia fida chitarra tra le mani, costante della mia esistenza.
Dopo il mio primo disco “SPLEEN” con Rosario Giuliani al Sax e “SKETCHES FROM NEW YORK” con Scott Colley al Contrabbasso ho sentito l’esigenza di produrre un disco in Trio, formazione che ad oggi prediligo per la libertà dinamica e timbrica, e per l’occasione ho chiamato a raccolta una sezione ritmica ideale composta da Daniele Sorrentino al contrabbasso, musicista di esperienza che rappresenta da anni un punto di riferimento nel Jazz Italiano ed Internazionale e Gregory Hutchinson ad oggi tra i più grandi batteristi di Jazz in assoluto.
I brani sono EQUO appunto che da il nome al disco, FROZEN THEATER dedicato ad Eduardo De Filippo, I HEAR A RHAPSODY uno dei miei Standard preferiti proposto anche in una Alternate Take come nella migliore tradizione Jazzistica, C.B. dedicato a Carmelo Bene, WINDY COAST ispiratomi dalle scorrazzate in Scooter attraverso i luoghi meravigliosi della mia terra come la Penisola Sorrentina ed il Golfo di Napoli, STRAIGHT UP AND DOWN un doveroso tributo ad uno dei miei miti musicali, Chick Corea, ed infine come mia prassi, i miei dischi terminano con un brano di sola chitarra acustica, una conclusione che vuole essere intima ed onesta, ed ho reinterpretato MAELSTROM un brano tratto dal mio primo disco.
Il disco è stato già prodotto ed è pronto per essere rilasciato.
La speranza è quindi quello di divulgare una Musica nuova, viva è differente da ciò che il Mainstream ci propone chiudendo canali e togliendo spazio a tanti Artisti che come me hanno dedicato la loro intera vita allo studio della Musica e di tutto ciò che vi ruota intorno.
Le “ricompense” quindi qui elencate altro non sono che dei semplici Pre-Order in varie tipologie del lavoro così che tutto il ricavato sia solo ed esclusivamente utilizzato per la diffusione attraverso canali mediatici ed uffici stampa del disco cercando di accedere a realtà piccole o grandi di organizzazione di eventi ad Hoc come Festival e Concerti dove “EQUO” e la sua presentazione possano trovare spazio.
Comments (12)