A campaign of
InterdanzaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
INTERDANZA è un progetto didattico-culturale, a cura dell'associazione interculturale Arts4all e del Laboratorio di Danza e Movimento di Livorno, in collaborazione con la Scuola di Danza Dea.
È rivolto a tutti gli allievi dagli 8 anni in su che studiano danza.
La 10° edizione si svolgerà sia in presenza che online, dal 23 aprile all'8 maggio 2022, e vedrà la partecipazione e collaborazione di Maestri prestigiosi, ballerini professionisti ed allievi provenienti da Paesi esteri.
Promuovere la pratica e la conoscenza della danza, delle arti ad essa correlate (musica, letteratura, arti figurative ed espressive), della cultura in senso lato, coinvolgendo studenti di danza di nazionalità diverse guidati da docenti di chiara fama ed affiancati da ballerini professionisti internazionali.
Vogliamo offrire l’opportunità a tutti i ragazzi che lo desiderano, di partecipare a vari incontri di stage, workshop, spettacoli con Maestri di grande spessore ed esperienza.
In particolare ci sta a cuore mantenere alto l’interesse per la danza classica, per il Repertorio e per tutto quello che è legato all’enorme bagaglio storico-culturale legato ad essa.
In un’epoca così veloce che genera l’impazienza, proporre ai giovani valori come studio, impegno, costanza, applicazione, è sicuramente difficile, e per questo motivo abbiamo puntato alla professionalità, all’esempio offerto da grandi artisti e Maestri che proprio per la loro costanza e dedizione hanno ottenuto enormi soddisfazioni.
Teniamo molto a questo progetto il quale, al di là dello spessore culturale, inteso non solo come approfondimento dello studio della danza, ma anche come conoscenza di realtà diverse da quelle abituali, nazionali, religiose etc…offre la possibilità a molti ragazzi di parteciparvi per i costi veramente ”popolari” ed inusuali nel mondo della danza, che siamo riusciti ad applicare.
Per la decima edizione di Interdanza abbiamo pensato ad un progetto dedicato all’ambiente. Rifiuti, inquinamento e cambiamento climatico stanno distruggendo il Pianeta Terra. Vogliamo dare il nostro contributo su questi argomenti che ci stanno particolarmente a cuore. Lo faremo attraverso workshop, stages, la manifestazione online "Con - Corriamo" e il Gala di Danza con ospiti d'eccezione (nella splendida cornice del Teatro Goldoni di Livorno).
Parole d’ordine: sensibilizzazione e innovazione. E’ importante agire prima che sia troppo tardi.
Partnership ufficiali di Interdanza 2022 sono: l’Acquario di Livorno e l'associazione RESET Livorno.
Interdanza sosterrà attivamente i progetti di salvaguardia dell'ambiente, a cura dell'Acquario di Livorno (www.acquariodilivorno.it) .
RESET Livorno, attiva sul territorio della città di Livorno per la pulizia e il recupero di aree abbandonate, si occuperà sia di sensibilizzare i partecipanti di Interdanza 2022 sul tema dei rifiuti e dell'inquinamento che di assegnare alcuni premi per la manifestazione online "Con - Corriamo" (www.resetlivorno.it).
Con il Gratuito Patrocinio della Provincia di Livorno e del Comune di Livorno
Foto: Unsplash - Naja Bertolt Jensen
“Al mondo ci sono più di 7 miliardi di persone. 3 miliardi risiedono in aree urbane e producono 1.3 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi ogni anno.
Nel 2025 la produzione di rifiuti salirà a 2.2 miliardi di tonnellate annue.
Ogni anno si producono 125 milioni di tonnellate di materie plastiche. L’80% diventano rifiuti. L’80% dei rifiuti plastici arriva al mare attraverso i fiumi, il resto dalle imbarcazioni. Per via delle correnti ci sono 5 grandi isole di rifiuti negli oceani. I satelliti non individuano le isole di plastica, a causa della piccolezza dei detriti. Nessuno Stato riconosce come propri i rifiuti e non si occupa di rimuoverli.” (Fonti: ISWA; World Bank; Welt der Wunder Magazine; CBS; Ocean Conservancy; 5 Gyres Institute).
IN PRESENZA
STAGES DI DANZA, 7 - 8 maggio
Categorie: 8/11 anni - Juniores; 12 anni in su - Seniores
Discipline: danza classica e contemporanea
WORKSHOP “EARTH FIRST – PRIMA IL PIANETA”
Per allievi dai 12 anni in su.
Creazione di una coreografia a tema “creature marine” con architetture corporee e movimenti suggestivi implementati dall’utilizzo di allestimenti innovativi e bodypainting.
WORKSHOP IN ACQUARIO A cura di Sofiya Hristova
Per allievi 8/11 anni.
Workshop all’interno dell’acquario di Livorno, con la finalità della messa in scena di uno spettacolo itinerante all’interno delle sale dell’acquario.
GALA DI DANZA - TEATRO GOLDONI “EARTH FIRST – PRIMA IL PIANETA”, 8 maggio
Rassegna coreografica con ospiti d’eccezione a tema Pianeta Terra - Teatro Goldoni di Livorno (www.goldoniteatro.it).
INTERDANZA ONLINE
MANIFESTAZIONE “CON - CORRIAMO”, 23 APRILE - 4 MAGGIO
2 categorie per tutte l’età:
“Mostra La Tua Creatività”: video editor di tutti gli stili di danza e movimenti creativi;
“Mostra Il Tuo Talento”: coreografie di danza classica, moderna, contemporanea, hip-hop. Per maggiori informazioni: www.interdanza.it
INTERDANZA is a cultural and educational project aimed at all students 8 and up, who are studying dance. The 10th edition will take place from April 23rd to May, 8th, 2022 and will be attended by prestigious choreographers, teachers, professional dancers and students from various countries.
We promote the practice and knowledge of dance and all of the related arts including music, literature, figurative and expressive arts. Prestigious teachers and international professional dancers come together to collaborate and create opportunities for amazing dance experiences. We offer students the opportunity of participating in various stages, workshops and performances.
In our fast-moving times that often promote impatience, teaching to the young generation values such as study, commitment and perseverance is clearly difficult.
Therefore, we rely on the professionalism and the example of accomplished artists and teachers to model their own commitment and perseverance to arrive at great results in their professional careers.
We are very keen on this project which, beyond its cultural importance, is not only deepening the knowledge of dance but also creates an opportunity for students to interact with each other and to appreciate and learn about their different habits, cultures, religions, and such.
For the tenth edition of Interdanza, we are creating a project dedicated to the environment. Waste, pollution, and climate change are destroying Planet Earth and we want to bring awareness to these topics through dance. We will do this through workshops, stages, and shows dedicated to our planet. It is crucial to act before it is too late therefore we focus on the concepts of awareness and innovation.
The official partnerships of Interdanza 2022 are:
The Aquarium of our city, Livorno. Therefore, we will support the environmental protection projects organized by the Aquarium of Livorno (www.acquariodilivorno.it).
RESET Livorno, a local association which deals with the cleaning of abandoned areas in our city, Livorno. They will raise awareness on wastes and pollution. They will also award some prizes for the social contest "Con - Corriamo".
With the free patronage from the Province of Livorno and from Comune di Livorno.
We hope that this project will inspire you to aid in our effort to help dancers and other artists raise awareness about our beautiful planet and contribute to positive change.
"There are more than 7 billion people in the world. 3 billion reside in urban areas and produce 1.3 billion tons of solid waste every year.
In 2025, waste production will rise to 2.2 billion tons per year.
125 million tons of plastics are produced annually. 80% become waste. 80% of plastic waste reaches the sea through rivers, the rest by boats. Due to the currents, there are 5 large islands of waste in the oceans. The satellites do not detect the plastic islands due to the smallness of the debris. No state recognizes waste as its own and does not take care of removing it. "
(Sources: ISWA; World Bank; Welt der Wunder Magazine; CBS; Ocean Conservancy; 5 Gyres Institute).
IN PRESENCE
Categories: 8 to 11 years - Juniors; 12 years and over - Seniors
Disciplines: Ballet and Contemporary Dance
WORKSHOP "EARTH FIRST"
For students aged 12 and up:
Creation of a "sea creature" themed choreography with body movements including the use of innovative work with lighting and bodypainting.
For 8 to 11 years old students:
Workshop inside the Livorno aquarium, with the aim of staging a traveling show inside the aquarium halls.
Dance Gala Performance with special guests on the theme: Planet Earth - Goldoni Theater in Livorno (www.goldoniteatro.it).
INTERDANZA ONLINE
EVENT “CON-CORRIAMO” contest, APRIL 23rd through MAY 4th, 2022
2 categories for all ages:
“Show Your Creativity”: video editor of all dance styles and creative movements;
“Show Your Talent”: ballet, modern, contemporary, hip-hop dance.
For more information: www.interdanza.it
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile del mare: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (1)