Una campagna di
Barta + Stefano ZatteraContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Un volume che vuole raccontare le imprese degli alter ego del detective mutante nelle dimensioni parallele. Storie brevi scritte e disegnate da diversi autori, ma racchiuse in un’unico grande affresco interdimensionale attraverso le tavole di raccordo create da Stefano Zattera, creatore del personaggio e ideatore e coordinatore del progetto.
La campagna di finanziamento è volta esclusivamente a remunerare dignitosamente gli autori per il loro prezioso contributo al progetto. Il volume ha già un editore, Barta edizioni, e un budget per le spese di produzione, ma riuscire a retribuire in maniera equa 24 autori è un impegno che anche un grosso editore avrebbe difficoltà a sostenere. Chiediamo quindi a fan e sostenitori di approfittare dei nostri pacchetti di finanziamento per contribuire al giusto compenso per gli autori e portarsi a casa oltre al volume dei bonus unici.
Gli autori, in ordine di apparizione sono: Stefano Zattera, Charles Guthrie, Dast, Massimo Giacon, Sergio Ponchione, Alepop, Squaz, Officina Infernale, Alberto Lavoradori, Dario Arcidiacono, David Bacter, Il Clod, Denis Gatto, Laura Nomisake e Annalisa Trapani, Nicola Stradiotto, Elena rapa, Lorenzo Mo, Pablo Cammello, Ivan Hurricane, Massimo Perissinotto, Miguel Angel Martin, Marco Galli, Maurizio Ercole, Lise e Talami.
Earl Foureyes è un personaggio nato a metà degli anni 90 che fonde noir, fantascienza, distopia e grottesco. In un futuro devastato dall’attitudine umanocentrica in cui tutti sono mutanti, il nostro detective si trova ad affrontare casi paradossali, visionari e psichedelici. Esistono vari libri con questo protagonista usciti con diversi editori, tutti strutturalmente diversi. “Earl Foureyes mutant detective”, una raccolta di storie Brevi e “Fantastic Foureyes” un volume di tributi di 188 autori al personaggio editi da Barta; “Il Buco Noir”, una graphic novel di 170 pagine e “Foureyes four stories”, un libro con quattro stili narrativi diversi edito da Eris. Ogni volume del detective mutante ha forma e struttura uniche, quindi, anche questa volta, le avventure dell’indagatore del bizzarro usciranno in forma diversa. Con un multiverso creato da autori vari, appunto.
Maschera fustellata in omaggio in ogni pacchetto
Fantastic Foureyes, volume con omaggi di 188 autori a Earl Foureyes
T-Shirt serigrafata Earl Foureyes
Tavola originale di Stefano Zattera disponibile nel pacchetto 150
Tavola disponibile nel pacchetto 150
Tavola disponibile nel pacchetto 100
Tavola disponibile nel pacchetto 100
Tavola venduta
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (8)