A campaign of
Daniele Reteuna ( Associazione Naturalistica Le Gru)ContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Da millenni le vite degli uomini e delle gru si intersecano allo scandire delle stagioni. Ogni anno il trombettio delle gru avvisa la fine dell’autunno aprendo le porte all’inverno. Negli ultimi decenni il continuo “consumo di suolo” stava riducendo drasticamente il numero delle gru. Grazie anche all’Associazione Naturalistica “ Le Gru” - Lago Borgarino Laghi di Caselette insieme ad altre centinaia di associazioni ambientaliste europee è riuscita ad invertire tale tendenza e ad oggi le gru sono tornate numerose a riempire i nostri cieli durante le migrazioni. Importante compito del documentario è coinvolgere lo spettatore spesso indifferente e distratto dalla tecnologia ad alzare lo sguardo al cielo ed a immedesimarsi nel volo delle gru. L’io e il mio vengono relegate a vuote parole e fuse nell’unico ambiente possibile e da condividere, il nostro. Un progetto per scuotere gli animi di chi osserva trasferendogli intatte le emozioni che solo le gru sanno regalare. Daniele Reteuna - Presidente Associazione "Le Gru" - Lago Borgarino - Laghi di Caselette.
Da un'idea di Daniele Reteuna
Diretto da Alessandro Ghiggi
Operatore Camera e assitente al montaggio: Dario Casarini
Produttrice esecutiva: Roberta Coda
e con il contributo del Direttivo dell'Associazione "Le Gru": Piero Migliore, Marius Vasile, Elena Boero, Gino Baracco, Marco Longo, Sergio Falchero, Stefano Zanotto.
Dronisti: Sebastiano Gabutti e Stefano Forneris.
Il ricavato verrà reinvestito dall'Associazione "Le Gru" - Lago Borgarino - Laghi di Caselette in attività volte a conservare aree rinaturalizzate e incolti allo scopo di agevolare la sosta delle gru e di altri uccelli migratori.
___________________________________________________________________________________________________________________________
Gadget
Panno in microfibra (ill. di S. Falchero)
Tappo
T-shirt
Berretto in cotone con visiera
Inoltre tutti i sostentori sono invitati a partecipare al campo gru che si terrà tra ottobre e novembre 2022 durante la migrazione autunnale delle gru.Info e aggiornamenti via email.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (5)