or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

'Ciao Gabiàn' (Il documentario)

A campaign of
Euphonìa

Contacts

A campaign of
Euphonìa

'Ciao Gabiàn' (Il documentario)

Support this project
100%
  • Raised € 265.00
  • Sponsors 9
  • Expiring in 85 days to go
  • Type Donation  
  • Category Movies & shorts

A campaign of 
Euphonìa

Contacts

The project

Lo senti il rombo dei motori che fa vibrare la passione?

E le note del Belcanto che emozionano il cuore?

Laggiù, tra tetti e case, c’è anche il tintinnio dei bicchieri di Lambrusco che si sfiorano per celebrare l’amicizia e il mestolo colmo di tortellini che si inchina al piatto e scalda il palato.

Laggiù c’è Ermes con la sua osteria, simbolo immortale di Modena, rifugio dei forestieri, figura di oste in via d’estinzione che, indelebile, rimane vivo nei racconti, arricchendo una tradizione che abbraccia l’anima e insegna la vita…”

Da questo incipt nasce l’omaggio tutto modenese ad un geminiano doc come Ermes, indimenticato oste di via Ganaceto, la cui tradizione continua dopo sessant’anni grazie all’impegno del nuovo gestore Alessandro Dolcini. Sulla scia di aneddoti e ricordi indelebili, entra in produzione in queste settimane un documentario tributo alla figura di Ermes realizzato dal regista Fabio Fasulo e il giornalista/sceneggiatore Vincenzo Malara, prodotto da Frame at Work e Scirocco Barocco Creation con la collaborazione dell'Associazione Euphonìa per la parte musicale. L’avvio del progetto in uscita a giugno è supportato dalla famiglia dell’oste, Modenamoremio, Comune di Modena e il Consorzio Mercato Albinelli.

E' disponibile, e visibile anche in questa pagina, anche un primo trailer che svela l'atmosfera del progetto. 

I DONATORI SARANNO INSERITI NEI RINGRAZIAMENTI FINALI DEL DOCUMENTARIO E RICEVERANNO UNA COPIA, IN TIRATURA LIMITATA, DELLA NUOVA EDIZIONE DE 'LO STRILLìO DEL GABBIANO' USCITO NEL 2013 IN OCCASIONE DEI CINQUANT'ANNI DI APERTURA DELLA TRATTORIA GESTITA DA ERMES E LA MOGLIE BRUNA. IL GIORNALE - CURATO DA ENNIO COTTAFAVI E ANGELO GIOVANNINI -  CONTIENE TESTIMONIANZE, RACCONTI E FOTO INEDITE DEDICATE AL MITICO OSTE.

Il progetto prevede diverse giornate di riprese nei luoghi più amati da Ermes (a partire dalla sua trattoria), tra cui il centro storico di Modena e il Mercato Albinelli, oltre alla produzione di un dvd in uscita in estate. Supportare il documentario significa contribuire a realizzare un video omaggio da lasciare alla comunità modenese, ma non solo, a testimonianza del ruolo avuto da Ermes nella socialità e nella cultura cittadina.

Alcune immagini e foto inedite inserite nel progetto sono del fotografo LUIGI OTTANI.

Comments (3)

Per commentare devi fare
  • GG
    Giuseppe Ermes ha fatto sentire modenese anche chi - come me - modenese non è. Grazie Gabiàn
    • ML
      Mario Fabio E' utile con queste iniziative dare continuità ad cuore enorme come quello di Ermes
      • GP
        Euphonìa Proprio così! Ed è importante impegnarsi affinché figure come lui non vengano dimenticate.
        4 days, 7 hours ago

    Vuoi sostenere questo progetto?