A campaign of
Dispensa SrlContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Cari amici di Dispensa,
come sapete Faenza è stata colpita da una disastrosa alluvione che, tra le tante altre cose, ha distrutto anche l’archivio e il deposito della nostra casa editrice. Dispensa è nata a Faenza, e da qui abbiamo sempre raccontato al mondo le più belle storie di generi alimentari & generi umani.
Non è grave. Questa alluvione ha fatto danni ben maggiori. Dispensa non è solo le sue copie di carta, Dispensa è chi la legge, chi la scrive, chi l’ha sempre sostenuta in questi anni. Soprattutto Dispensa è di chi ha sposato il progetto di indipendenza e originalità e si riconosce in quei generi umani e generi alimentari che abbiamo sempre raccontato.
Qua a Faenza stiamo vivendo un momento di profonda fatica, tutti cerchiamo di fare del nostro meglio e darci da fare ognuno con i mezzi che ha per ripulire la città dal fango che ci ha invaso e provare a ripartire. Il nostro mezzo sono le parole, le immagini, i racconti.
Noi di Dispensa sappiamo fare una cosa molto bene: raccontare storie. Questo sarà quindi il nostro modo per aiutare la Romagna, raccontarla al suo meglio nelle tante storie di generi alimentari e generi umani che contiene. La Romagna si rialzerà da questa tragedia, e lo farà a suo modo. Stupendoci ancora.
Questo dunque è il nostro impegno e la nostra missione, vogliamo raccontarvi la Romagna nuova che ancora non conoscete. Aiutateci, sosteneteci come avete sempre fatto, se volete fare parte di questo racconto collettivo di rinascita e splendore.
Grazie di cuore,
Martina Liverani - Editrice di Dispensa
É il primo bookazine italiano indipendente che racconta storie di cibo. Creato nel 2013 da Martina Liverani, è un giornale da collezionare, di carta. È fatto solo di storie, rigorosamente senza interruzioni pubblicitarie e si sostiene unicamente con le copie vendute. La qualità della carta (ottenuta dalla lavorazione degli scarti alimentari) e del formato lo rendono un oggetto da collezione, l’originalità dei contenuti fanno di Dispensa un punto di riferimento del settore. Dentro Dispensa le narrazioni gastronomiche si intersecano a quelle umane e danno vita a racconti di parole, immagini e illustrazioni coinvolgendo autori e autrici liberi di esprimersi in modo autentico e originale.
Un numero speciale, un’edizione da collezione, dedicato alla Romagna con tante storie inedite di prodotti speciali, produttori eroici, chef, vini e cantine, eccellenze, cucina domestica, territori, viaggi, arte e cultura del cibo. Il numero uscirà in autunno, su carta ottenuta dalla lavorazione degli scarti alimentari.
Comments (34)