A campaign of
Deinos TeatriContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il Progetto:
L'Istruttoria di Peter Weiss è uno testo impavido, affrontato da poche compagnie in teatro, la cui drammaturgia e il cui tema richiedono coraggio. Deinòs Teatri decide di cogliere l'occasione per debuttare al Teatro Ridotto di Lavino di Mezzo e per estendere la sua progettualità nelle scuole secondarie di secondo grado per poter trasmettere storia con un messaggio d'arte.
"DISINFESTAZIONE"
Disinfestazione è uno spettacolo di Deinòs Teatri liberamente ispirato a L’Istruttoria di Peter Weiss, basata sulle autentiche testimonianze di vittime e aguzzini di Auschwitz al processo di Francoforte del 1965.
Disinfestazione è uno spettacolo in tre atti in cui vengono esplorate le luci e le ombre umane avvolte dalle tenebre di ciò che furono il regime nazista, la Seconda Guerra Mondiale e l’Olocausto.
Partendo dal parere dello stesso Weiss, che consigliava di evitare tanto l’ambientazione del campo di sterminio quanto quella dell’aula di tribunale, i tre atti sono così ambientati in un’anonima stazione dove un sopravvissuto lavora come ferroviere; nello studio del Professor Stark, violentissimo capo della sezione politica del campo poi divenuto docente universitario; nel centro di bellezza aperto dal famigerato dottor Capesius, farmacista di Auschwitz e autentico inventore dello Zyklon B, il gas utilizzato una volta solo come disinfestante per gli abiti dei prigionieri, come arma funzionale allo sterminio di massa di esseri umani. A condurre gli spettatori da un atto all’altro, viene posta una virgiliana Guida, che si occupa di riesumare i ricordi dei protagonisti, mettendoli di fronte, a vent’anni di distanza, alla ricostruzione delle tappe della loro macabra scoperta scientifica.
Disinfestazione ripercorre testimonianze anonime per rielaborare la storia del gas, individuato come "soluzione finale" di sterminio.
COME SARANNO UTILIZZATI I FONDI RACCOLTI?
Deinòs Teatri ha bisogno del vostro aiuto!
Disinfestazione è uno spettacolo che nasce per portare, in chiave innovativa e quasi ironica, la storia dell'Olocausto nelle scuole. Con questa campagna il nostro obiettivo è quello di raccogliere fondi per poter finanziare parte del progetto e proporre una produzione completa alle programmazioni extra curriculari scolastiche.
Vorremmo raccogliere almeno 1000 euro che serviranno per:
- acquistare la scenografia (500 euro)
- pubblicità (200 euro)
- supporto tecnico (300 euro)
LA TUA DONAZIONE:
Confidiamo nel tuo supporto e contributo!
Una tua donazione, quasiasi essa sia, sarà fondamentale per avvicinarci al nostro obiettivo. Apprezzeremo tanto il tuo aiuto, anche solo se scorrendo questo funding ti verrà in mente di volerlo condividere sui social e con passaparola.
Hai bisogno di supporto per completare la donazione? Contatta la customer care di Produzioni dal Basso scrivendo a help@produzionidalbasso.com oppure entrando in live chat (cliccando sul fumetto blu in basso a sinistra)
Pensiamo che portare qualcosa di bello e fresco attraversando un tema importante e toccante, sia un modo per condividere un punto di vista altro!
Ogni forma di sostegno sarà per noi indispensabile.
Te ne saremo grati!
Disinfestazione debutterà al Teatro Ridotto di Lavino di Mezzo nel periodo della Giornata della Memoria.
Se hai delle domande, delle curiosità o delle info da chiederci puoi mandare una mail a:
deinosteatri@gmail.com
Comments (6)