A campaign of
Disability Pride Milano - Fondazione Mantovani CastorinaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Sabato 14 giugno 2025, le strade di Milano si riempiranno di voci, corpi non conformi, menti divergenti, carrozzine, ausili, segni, parole e musica.
Torna il Disability Pride Milano: una manifestazione pubblica, partecipata e accessibile, che mette al centro l’orgoglio delle persone con disabilità, la lotta contro ogni forma di discriminazione abilista e la richiesta concreta di diritti, dignità e autodeterminazione (nel rispetto della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ratificata dall’Italia con Legge 3 marzo 2009, n. 18).
Un grande corteo attraverserà il centro di Milano partendo alle ore 18:00 da Via Verdi (accanto a Piazza della Scala) per concludersi alle 20:00 in Piazza del Cannone (Parco Sempione), dove prenderà vita il Disability Pride Village, con musica, interventi, stand, testimonianze e momenti di festa e socialità diffusa.
Per realizzare tutto questo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Con questa raccolta fondi vogliamo coprire le principali spese vive dell’organizzazione del corteo e del Disability Pride Village in Piazza del Cannone. Vogliamo che sia un evento gratuito, sicuro e accessibile a tuttə.
💰 Obiettivo economico: 3.300 €
Ecco come verranno utilizzati i fondi:
Sabato 7 giugno 2025 dalle 11:00 alle 17:00, presso la Biblioteca diChiesa Rossa di Milano, si terranno i Tavoli Tematici: un momento aperto di confronto e proposta, per costruire contenuti e richieste collettive a partire dall’esperienza viva delle persone con disabilità.
Un percorso politico e culturale che dà voce a chi troppo spesso viene esclusə dalle decisioni.
Assemblea plenaria: ore 11:00 – 12:00
Programma dei tavoli tematici dalle 12:00 alle 17:00
Perché il Disability Pride non è solo una parata, ma un atto politico e sociale.
Perché parlare di disabilità significa parlare di diritti, giustizia, accessibilità e rappresentanza.
Perché lo facciamo dal basso, senza grandi sponsor commerciali, e tanta energia collettiva.
E perché abbiamo bisogno di tuttə per farlo al meglio.
Ogni euro donato è un passo in più verso un evento accessibile e partecipato!
📍 Segui tutti gli aggiornamenti su:
Instagram | Linktr.ee | Facebook | YouTube
Grazie per il tuo sostegno, ci vediamo in piazza!
Per informazioni scrivi a:disabilitypridemilanoofficial@gmail.com
#DisabilityPrideMilano2025
Files are only available to project sponsors. To see donate!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Comments (0)