oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Diorama: Musica per la Guinea Bissau

Una campagna di
Raffaella Montani

Contatti

Una campagna di
Raffaella Montani

Diorama: Musica per la Guinea Bissau

Diorama: Musica per la Guinea Bissau

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 2.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 112 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Raffaella Montani

Contatti

Il Progetto

Chi siamo e perché suoniamo: la missione dei Diorama

Siamo i Diorama, una band nata nel novembre 2022, uniti dalla passione per la musica e da un'esperienza significativa nell'animazione missionaria del PIME. Cresciuti con la consapevolezza e la vicinanza alle terre di missione, abbiamo scelto di mettere i nostri talenti al servizio degli altri. La nostra musica non è solo note e armonie; è un veicolo per un messaggio di crescita umana, apertura al mondo e condivisione, per ispirare e connettere le persone con un unico grande obiettivo: fare del bene ovunque ci troviamo.

Perché una raccolta fondi?

Come Diorama, la nostra musica è senza scopo di lucro. Ogni anno, scegliamo di trasformare la nostra passione in aiuto concreto, sostenendo una missione del PIME. Quest'anno, il nostro cuore è in Guinea Bissau, dove appoggeremo le suore missionarie dell'Immacolata del PIME. Lì, con il loro carisma, le suore non solo annunciano il Vangelo, ma si dedicano con straordinaria dedizione alla promozione umana, in particolare delle persone più fragili e vulnerabili: bambini, donne e malati. Noi, in particolare, sosterremo le loro iniziative volte alla promozione femminile, convinti che dare voce e opportunità alle donne sia fondamentale per il progresso di tutta la comunità.

In cosa consiste la promozione femminile in Guinea Bissau?

In Guinea Bissau, le donne sono il cuore pulsante della società. Con il loro instancabile lavoro, sostengono le famiglie e l'istruzione dei figli. Ma la loro forza è messa a dura prova: il conflitto armato ha purtroppo aperto la porta a fenomeni come sfruttamento, droga e traffico di esseri umani, colpendo duramente le donne più vulnerabili. Le suore missionarie dell’Immacolata non sono rimaste a guardare. Di fronte a questa realtà, le Suore Missionarie dell’Immacolata non sono rimaste a guardare. Hanno risposto con determinazione, impegnandosi nella formazione delle giovani studentesse attraverso incontri mirati a orientarle verso scelte migliori e a proteggerle.

Un esempio concreto del loro impegno si è manifestato nel febbraio 2023, quando le donne di Ngongolin hanno chiesto alle missionarie di aiutarle ad avviare un orto comunitario. L'obiettivo è duplice: coltivare verdura sia per il consumo familiare sia per la vendita al mercato, garantendo così un piccolo guadagno per sostenere gli studi dei figli. Ma questo progetto va oltre l'aspetto economico: è un'iniziativa fondamentale che aiuta le donne a lavorare sulle relazioni, sulla collaborazione e sul rispetto reciproco, rafforzando il loro senso di comunità e autonomia. Esiste anche un altro piccolo gruppo di donne di Mansoa che si dedica alla pittura su tessuti con lo stesso scopo di auto-sostentamento.

Come verranno usati i fondi?

La vostra generosità verrà impiegata con la massima trasparenza e impatto. I fondi raccolti saranno così distribuiti:

  • 70% a sostegno della promozione femminile in Guinea Bissau: questa parte significativa delle donazioni sarà interamente dedicata alle iniziative delle Suore Missionarie dell'Immacolata, supportando progetti come gli orti comunitari e la pittura su tessuti.
  • 30% per sostenere il progetto Diorama: una piccola percentuale dei fondi sarà reinvestita direttamente nel progetto "Diorama". Questo ci permetterà di coprire le spese vive che garantiscono la continuità della nostra missione musicale solidale, come le spese per la produzione di nuovi brani. Sostenere il progetto "Diorama" significa permetterci di continuare a generare impatto attraverso la musica per le cause che ci stanno a cuore.

Come puoi fare la differenza?

La tua partecipazione è il cuore di questa iniziativa! Puoi unirti a noi e contribuire a cambiare concretamente la vita di queste donne in Guinea Bissau. Ogni donazione, non importa quanto piccola o grande, si trasformerà in un aiuto tangibile e farà una differenza reale.

Potrai donare liberamente l'importo che desideri, oppure scegliere di ricevere in regalo un gadget esclusivo del nostro merchandising, come t-shirt, cappellini e braccialetti, per mostrare il tuo supporto con stile!

COME DONARE:

  • Online: Puoi contribuire al nostro progetto direttamente su questa pagina. Ogni donazione, piccola o grande che sia, si trasformerà in un aiuto tangibile e farà una differenza reale!
  • Condivisione: Non puoi donare? Nessun problema! C'è un altro modo fondamentale per aiutarci: condividi la nostra iniziativa con amici, parenti e colleghi. Ogni condivisione è un passo enorme per amplificare il nostro messaggio e raggiungere più persone.

Ogni tuo gesto, grande o piccolo, può davvero cambiare una vita.

Insieme, possiamo fare qualcosa di grande! Facciamo del bene insieme!

Un grazie di cuore per il tuo tempo e il tuo prezioso supporto.

I DIORAMA.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Braccialetto e ringraziamento

Ogni donazione per noi è fondamentale e per niente scontata! Con questo piccolo gesto riceverai un braccialetto Diorama colorato e un ringraziamento speciale sui nostri social.
Ogni gesto conta, e il tuo è davvero prezioso!

NB: è possibile scegliere il colore scrivendo alla nostra mail. Le spese di spedizione sono comprese.

Scegli
€20.00

Cappellino e ringraziamento

Ogni donazione per noi è fondamentale e per niente scontata! Con questo piccolo gesto riceverai un cappellino Diorama colorato e un ringraziamento speciale sui nostri social. Ogni gesto conta, e il tuo è davvero prezioso!

NB: è possibile scegliere il colore scrivendo alla nostra mail. Le spese di spedizione sono comprese.

Scegli
€30.00

T-Shirt e ringraziamento

Ogni donazione per noi è fondamentale e per niente scontata! Con questo piccolo gesto riceverai una t-shirt Diorama, disponibile in diversi colori, e un ringraziamento speciale sui nostri social. Ogni gesto conta, e il tuo è davvero prezioso! NB: è possibile scegliere il colore scrivendo alla nostra mail. Le spese di spedizione sono comprese.

Scegli
€50.00

KIT t-shirt + braccialetto

Ogni donazione per noi è fondamentale e per niente scontata! Con questo piccolo gesto riceverai una t-shirt e un braccialetto Diorama disponibili in diversi colori, e un ringraziamento speciale sui nostri social. Ogni gesto conta, e il tuo è davvero prezioso! NB: è possibile scegliere il colore scrivendo alla nostra mail. Le spese di spedizione sono comprese.

Scegli
€100.00

KIT t-shirt + braccialetto + cappellino

Ogni donazione per noi è fondamentale e per niente scontata! Con questo piccolo gesto riceverai una t-shirt, un braccialetto e un cappellino Diorama disponibili in diversi colori, e un ringraziamento speciale sui nostri social. Ogni gesto conta, e il tuo è davvero prezioso! NB: è possibile scegliere il colore scrivendo alla nostra mail. Le spese di spedizione sono comprese.

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?