A campaign of
Stefano ColomboContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il Progetto
A Monza, sabato 8 settembre, di notte, l'associazione culturale Libertamente e le Compagnie Teatrali Monzesi porteranno in scena un percorso di teatro itinerante tratto dalla Divina Commedia. Gli attori accompagneranno gli spettatori attraverso la selva oscura, nella magica cornice dei Boschetti e li guideranno fino alla Villa Reale, cornice dei cieli paradisiaci.
“Incontro con Dante nei giardini della Villa Reale” nasce all’interno di un percorso di teatro itinerante ideato da Agostino De Angelis, che da alcuni anni lavora alla messa in scena di percorsi storici e letterari a tema dantesco in alcune selezionate e suggestive location italiane. Per ogni location De Angelis costruisce uno spettacolo su misura, utilizzando il luogo come contenitore artistico e culturale per la messa in scena di passi appositamente scelti della Divina Commedia.
Senza ausilio di scenografie ma avvalendosi degli attori che danno vita alle scene in mezzo al pubblico, brani musicali, performance di danza e mimica e con un apposito studio per il disegno luci, il sito prende vita di volta in volta trasformandosi in un girone infernale, in un cornicione del purgatorio o in un cielo paradisiaco.
Il progetto così ideato è quindi strutturato come un percorso culturale che si avvale di arti performative di diverso genere, volto a valorizzare il patrimonio artistico nel quale si innesta.
Perchè aiutarci con questo progetto?
La rappresentazione, alla sua prima messa in scena nel nord Italia, prevede il coinvolgimento di 100 performer, tra attori, mimi, danzatori e musicisti.
Per un'impresa così grande gli enti coinvolti sul territorio sono molti, ma anche le spese! Perciò ogni euro per noi sarà prezioso e ci aiuterà a perfezionare la messa in scena.
Quindi... siete curiosi di sapere dove finiranno le vostre donazioni?
► pubblicità (stampa di manifesti, evento facebook, flyer)
► costumi di scena
► impianti luci/audio
► acqua per i nostri attori! (sembra una sciocchezza... ma pensate 100 persone che cantano, recitano e ballano in agosto all'aperto!)
Vi aggiorneremo passo passo in questi mesi che mancano e vi mostreremo qualche piccolo dietro le quinte, nel frattempo vi ringraziamo per aver letto fin qui, siete stati grandi! Se poi condividete la causa con i vostri contatti... vi saremo ancora più grati!
Comments (3)