A campaign of
CultinaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Ci siamo quasi, aiutaci a raggiungere l'obiettivo e sostieni la creazione di Cultína: un laboratorio di produzione artistica, uno spazio di lavoro condiviso e un luogo di socializzazione dedicato alla sperimentazione creativa nel cuore di Cagliari.
Cultína nasce dal lavoro e dalla passione di due giovani imprenditrici e curatrici d’arte per offrire agli artisti locali uno spazio dove poter lavorare e produrre: un’officina sperimentale a tutto tondo che accoglie al suo interno l’intero processo creativo. Ma anche per dar vita a un luogo di contaminazione e connessione in grado di avvicinare l’arte alla comunità attraverso attività espositive, workshop e momenti di confronto.
Tutto questo è reso possibile dalla vincita del Bando Resto al Sud, un progetto di finanziamento per le giovani imprese promosso da Invitalia, che ci permetterà di attrezzare in maniera adeguata lo spazio acquistando i macchinari, gli arredi e gli strumenti necessari. In seguito alla vincita, abbiamo deciso di portare avanti delle collaborazioni con artisti, creativi e designer, realizzando una serie di oggetti unici ideati per sostenere il progetto. Acquistandone uno o più, infatti, ci aiuterai a coprire le spese iniziali di avvio dell'attività e il primo anno di programmazione degli appuntamenti culturali promossi da Cultína, sostenendo allo stesso tempo il brillante lavoro degli artisti che hanno collaborato con noi.
Puoi fare la tua donazione dalla barra che trovi sulla destra e vedere i prodotti nel dettaglio scorrendo qualche riga più giu!
Cultína ha trovato la sua sede in un ex panificio di 328 mq nel cuore di Villanova, quartiere del centro storico di Cagliari animato da numerosi spazi artistici, laboratori artigiani e cafè letterari, attualmente attraversato da un processo di rigenerazione urbana che sta portando alla nascita di un ambiente fertile per la realtà culturale della città.
Lo spazio si divide in tre aree: artlab, workspace e social room.
L’artlab è il laboratorio artistico dedicato alla stampa artigianale, alla legatoria e alla dimensione digitale. Da noi potrai cimentarti nella stampa serigrafica, calcografica e xilografica, potrai rilegare a mano le tue produzioni e lavorare in digitale attraverso programmi e dispositivi performanti, avendo tutto ciò che ti occorre a portata di mano.
Il workspace è un grande studio artistico condiviso all’interno del quale ognuno può scegliere la postazione di lavoro più adatta alle proprie esigenze e decidere di affittarla mensilmente, settimanalmente o giornalmente, tramite diversi pacchetti. I banchi messi a disposizione hanno dimensioni e altezze differenti e possono essere utilizzati sia singolarmente che per lavori di gruppo.
La social room è un’area dinamica pensata come luogo di incontro tra la dimensione creativa e la comunità locale: sarà la sede di workshop, talk ed esposizioni che potranno dar vita a delle attività di collaborazione e ispirazione partecipata e che durante il giorno sarà utilizzabile dagli utenti come spazio per i momenti di pausa e relax.
In parallelo alle attività locali, il progetto prevede in futuro di ampliarsi attraverso un programma di ospitalità rivolto ad artisti nazionali e internazionali e di collaborare con altrettante realtà artistiche e culturali dinamiche, con il fine di aprirsi a un panorama più ampio e di contribuire a creare nella città di Cagliari un’atmosfera di reale contaminazione e di fermento culturale.
Puoi sostenere Cultína con una donazione libera, o acquistando uno dei prodotti che vedi descritti qui di seguito!
Set di cinque adesivi in vinile (dimensione massima 12,6x9 cm) disegnati dallo studio di grafica e comunicazione Subtitle Studio.
www.subtitle.it / @subtitle_studio
_
25€ / MASCHERINA - Terreno fertile
Mascherina in cotone in edizione limitata stampata in serigrafia, disegnata e realizzata a mano dal brand di moda Studio Vertice con il pattern originale dell'illustratrice Carol Rollo.
www.carolrollo.it / @carolrollo
www.studiovertice.it / @studiovertice
_
40€ / TACCUINI - Bob Pescasogni
Set di due taccuini (14x19 cm / 10x13 cm) rilegati e stampati a mano dall’artista e designer della carta Alberto Marci, con le illustrazioni originali disegnate a mano da Canaria.
www.canarialab.com / @canaria_lab
www.albertomarci.com / @allmarci
_
Shopper in cotone (34x36 cm) in edizione limitata stampata in serigrafia, disegnata e realizzata a mano dal brand di moda Studio Vertice, con il pattern originale dell'illustratrice Carol Rollo.
www.carolrollo.it / @carolrollo
www.studiovertice.it / @studiovertice
_
Mini-bag in cotone in edizione limitata stampata in serigrafia, disegnata e realizzata a mano dal brand di moda Studio Vertice, con il pattern originale dell'illustratrice Carol Rollo.
www.carolrollo.it / @carolrollo
www.studiovertice.it / @studiovertice
_
T-shirt in cotone biologico in edizione limitata stampata in serigrafia, disegnata e realizzata a mano dalla fashion designer Alessandra Curreli, con le illustrazioni originali de Il Carbonauta.
www.spada-fine-arts.jimdofree.com / @ilcarbonauta
www.alessandracurreli.com / @alessandracurreli_madeinitaly
_
Set di due calici da vino in vetro disegnati a mano tramite la tecnica dell'incisione dalla designer e artista del vetro Gusho, con le sue grafiche originali.
@gusho_valeria.s
_
Opera in edizione limitata di quattro pezzi, stampata in serigrafia e ritoccata a mano, con l'illustrazione inedita dell'artista La Fille Bertha.
www.lafillebertha.com / @lafillebertha
_
Lampada da terra in legno e ferro disegnata e realizzata a mano dal designer Giorgio Deplano, all'interno del suo progetto Campidarte Studio Design.
www.campidarte.com / @campidarte_designstudio
INSTAGRAM / cultina.artlab
FACEBOOK / cultina.artlab
SITOWEB / www.cultina.it
E-MAIL / cultina.lab@gmail.com
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Comments (57)