A campaign of
Coru ArestiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il festival Coru Aresti è un piccolo evento che si tiene ogni anno in luoghi diversi della Sardegna: un breve rifugio dall'artificialità imposta dai ritmi cittadini e sociali.
Nato da un semplice passaparola tra amiche e amici, richiama attorno a se una comunità temporanea di persone che in quei giorni mettono davanti a tutto la musica elettronica e le evoluzioni degli artisti che vi partecipano
Il nome "Coru Aresti" proviene dalla lingua sarda e significa "Cuore Selvaggio (o Selvatico)", rispecchia infatti lo spirito che anima il festival, che è nato e vuole continuare a essere libero di esplorare tutto ciò che avviene ai confini della ricerca artistica e poterlo condividere senza limiti, portandoti a scoprirli in luoghi che sono fuori dalle tratte turistiche solite e dai cliché stagionali di questa isola unica che è la Sardegna.
Ora è arrivato alla sua terza edizione e vuole allargarsi ad altre persone che come noi sono alla ricerca di una vera pausa dalla routine quotidiana.
Quest'anno si terrà venerdì 22 e sabato 23 Settembre lungo il fiume Tirso, presso le rovine delle antiche Terme Romane del Comune di Fordongianus (OR):
segnalo nel calendario!
per portare avanti il valore della libertà espressiva e trasmetterlo a chi vi partecipa, crediamo che puntare sulla cura del fattore ambientale e della proposta artistica sia essenziale per tenere vive e rinnovare la musica e l'arte in generale. Non siamo interessati a creare i "Grandi Eventi" ma realizzare una piccola comunità che mette al centro di tutto la creazione artistica, lontani dalla diffusa tendenza della partecipazione agli eventi per interessi diversi dalla musica.
Un vecchio motto diceva: «Passion before fashion».
Creiamo l'occasione in cui gli artisti possono essere pienamente liberi di mettere sul banco di prova le proprie ricerche e quei percorsi di sperimentazione nuovi o comunque diversi rispetto a quelli per cui sono già noti durante il resto dell'anno. Allo stesso tempo è l'occasione per il pubblico di dedicarsi prima ai contenuti delle arti in gioco che al contorno sociale.
Essendo un festival piccolo e volontariamente sperimentale, è interamente autofinanziato e senza scopo di lucro.
L'investimento iniziale è sempre stato sostenuto dal solo gruppo di amiche e amici che credono nel progetto, e utilizzato per l'affitto delle attrezzature tecniche, il riassorbimento delle spese di viaggio dei nostri artisti (isolani ed extra-isolani), la produzione del merchandise e quanto altro è necessario in tutte le fasi di realizzazione dell'intero progetto.
Lo facciamo con un sistema di sostegno che è paragonabile a quello dello "organizzare un pranzo, una cena" o, ancor meglio, "una festa assieme"!
Con il tuo contributo potrai dunque aiutarci a creare un'organizzazione sempre migliore e incidere direttamente affinché anche quest'edizione lasci un ricordo indelebile per chi vivrà Coru Aresti.
Per rendere possibile tutto ciò sin da subito, abbiamo pensato di offrirti dei pacchetti speciali, vantaggiosi per i prezzi di accesso anticipato ai live, di acquisto in prevendita del nostro merchandise e altro ancora.
(troverai maggiori informazioni nella descrizione di ciascuna forma di finanziamento)
per condividere con noi ciò che nasce da un'esperienza in cui Luogo, Vibes e Persone creano una sinergia unica, alimentando lo spirito che anima questo festival.
Inoltre la tua presenza è fondamentale per il ritiro dei premi che acquisterai, infatti il merchandise non ti potrà essere spedito. Per questo è importante per noi incontrarti di persona durante i giorni in cui si terranno gli eventi.
proprio perché il tuo supporto è fondamentale per la realizzazione del festival, nel caso in cui dovessi rinunciare a dover partecipare non potremo successivamente procedere al refund del tuo contributo, il quale diventerà comunque un finanziamento gratuito essenziale e apprezzatissimo <3
Vuoi sapere di più?
Scrivici all'email infocoruaresti@gmail.com
Tieni sempre d'occhio il nostro Instagram per non perderti ogni novità!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Comments (2)